Pasta e fagioli
Un grande classico

Per realizzare questa gustosa ricetta potete impiegare fagioli freschi o secchi; se avete scelto di utilizzare questi ultimi ricordatevi di metterli in ammollo per circa 12 ore, dopodiché scolateli e sciacquateli. A questo punto preparate un soffritto con una carota, una costa di sedano e mezza cipolla; assicuratevi di tagliare tutto molto finemente. Tagliate anche la pancetta a piccoli dadini. Soffriggete sedano, carota e cipolla insieme alla pancetta e a qualche cucchiaio di olio, aggiungete poi i fagioli, coprite il tutto di acqua calda, unite un pizzico di sale e lasciate cuocere per 50 minuti. Se i fagioli sono precotti il tempo di cottura sarà molto ridotto, basteranno circa 15 minuti; inoltre aggiungete meno acqua.

A fine cottura togliete circa un mestolo di fagioli e frullatelo con un mixer insieme ad un po’ di acqua di cottura, rimettete poi i fagioli frullati nella pentola insieme agli altri fagioli. A questo punto aggiungete la pasta, unendo, se necessario un po’ di acqua bollente. servite il piatto condendolo con un po’ d’olio e una spolverata di pepe. Il formato di pasta tradizionalmente impiegato in questo piatto tipico italiano è quello «corto».

Ingredienti

- 200 g di fagioli borlotti

- 150 g di pasta

- 100 g di pancetta

- carota, sedano,

- cipolla

- olio

- sale

- pepe

© RIPRODUZIONE RISERVATA