La Trawel Fly continua il volo
Terza vittoria di fila a Verona

Dopo oltre due ore di autentica battaglia, la Trawel Fly Agnelli s’impone al tie-break sul campo dell’Avesani Verona e conquista la terza vittoria consecutiva di questa stagione. Determinante l’impennata d’orgoglio nel quinto set, con la Trawel Fly che si conferma regina del tie-break.

AVESANI VERONA-TRAWEL FLY 2-3
Parziali: 15-25, 24-26, 25-21, 25-22, 11-15.
AVESANI VERONA: Ballarini 4, Bizzo 6, Bona, Conti 3, Lunardini, Maroldi 7, Grassi 17, Benzi 10, Torazza, Volpini. Libero: Meneghelli. Non entrato Mair. All. Bertolini.
TRAWEL FLY AGNELLI: A. Rinaldi 14, Sangalli 19, Cosa 4, Galbusera 1, Alborghetti 15, Salmaso 15, Salvoldi 12. Libero: M. Rinaldi. Non entrati: Bonetti, Pessina, Rubino e Marchesi. All. Bertuletti.
Arbitri: Fiabone e Curto di Udine.
Durata set: 26’, 29’, 27’, 26’, 16’.

Dopo oltre due ore di autentica battaglia, la Trawel Fly Agnelli s’impone al tie-break sul campo dell’Avesani Verona e conquista la terza vittoria consecutiva di questa stagione. Dopo un prepotente avvio nel primo set, i bergamaschi hanno sofferto nel secondo, poi, in vantaggio per due a zero nel conteggio dei set, sono leggermente calati, permettendo alla formazione veronese di rientrare in partita.

Determinante l’impennata d’orgoglio nel quinto set, con la Trawel Fly che si conferma regina del tie-break in questo campionato di serie B1, con tre successi al quinto set, in tre occasioni a disposizione. Danilo Bertuletti ha lasciato in campo per quasi tutta la sera la stessa formazione, con Cosa in regia, Andrea Rinaldi opposto, Savoldi e Alborghetti al centro, Sangalli e Salmaso a lato, con Massimo Rinaldi nel ruolo di libero.

Solo nel finale del quarto set, Bertuletti ha inserito a lato Roberto Galbusera al posto di Matteo Salmaso, per poi inserire nuovamente il capitano, riposato e ricaricato, nel quinto set. Nei primi due set la Trawel Fly gioca in modo tatticamente ordinato, senza molti problemi nel primo parziale (15-25) e con qualche difficoltà nella seconda frazione (24-26, ma dopo essere sempre stata in vantaggio).

La Trawel Fly dei primi due set però accusa un calo di concentrazione nel terzo set. L’Avesani prende coraggio e intuisce che, forzando la battuta e mettendo in difficoltà la ricezione bergamasca, può provare a rientrare in partita. I veneti infatti giocano con maggiore convinzione e sicurezza e in meno di un’ora pareggiano: 25-21 e 25-22.

I bergamaschi provano a lottare, rimanendo sempre nella scia in attesa di un momento di flessione dei veneti; Bertuletti prova a inserire anche Galbusera (protagonista, nella gara precedente, del successo bergamasco sul Sant’Antioco), ma l’Avesani non si distrae e si porta sul 2-2 nel conteggio dei set.

Al tie-break grande protagonista è Matteo Sangalli (miglior realizzatore della serata con 19 punti) e la Trawel Fly va al cambio di campo avanti per 8-4 e vince, senza difficoltà, per 15-11. Sabato alle 21 al Palasport andrà in scena il derby tra la Trawel Fly e il Cantù.

© RIPRODUZIONE RISERVATA