Trawel Fly Agnelli, brutta sconfitta
A Biella finisce battuta per 3-1

Brutta partita e brutta sconfitta per la Trawel Fly Agnelli, che esce battuta per 3-1 a Biella contro una squadra a cui questi tre punti potrebbero anche non servire per restare in B1.

Biella-Trawel Fly Agnelli 3-1
Parziali: 25-20, 24-26, 25-22, 25-20.
Biella: Menicali, Monaldi, Bajoak, Guerrieri, Grosso, Fracasso, Preden (L), Santia, Zinetti, Gallo, Mulatero. Libero: Pavan. All. Iannacone.
Trawel Fly Agnelli: Savoldi 14, A. Rinaldi 15, Salmaso 1, Cosa 5, Alborghetti 9, Sangalli 14, Galbusera 4, Pessina 1. Libero. M. Rinaldi. Non entrati: Rubino e Bonetti. All. Bertuletti.
Arbitri: Cuffiano e Facchetti di Novara.

Brutta partita e brutta sconfitta per la Trawel Fly Agnelli, che esce battuta per 3-1 a Biella contro una squadra a cui questi tre punti potrebbero anche non servire per restare in B1. I bergamaschi sono rimasti sorpresi dalla battuta molto forzata dei padroni di casa, che hanno in pratica impedito il gioco al centro della Trawel Fly. Basti pensare che nel primo set Useppe Cosa, regista della squadra bergamasca, è riuscito a servire solo quattro primi tempi.

La Trawel Fly si è presenta in campo con la solita formazione, con Cosa in regia, Andrea Rinaldi opposto, Savoldi e Alborghetti al centro, Salmaso e Sangalli a lato, con Massimo Rinaldi nel ruolo di libero e nel primo set si vede a lungo un certo equilibrio, nonostante la difficoltà della squadra bergamasca a utilizzare i centrali. Solo nel finale le difficoltà in ricezione diventano ancora più evidenti e la Trawel Fly è costretta a cedere il set per 25-20. Nel secondo parziale, dopo un brutto avvio (16-12), Bertuletti inserisce Galbusera a lato su Salmaso. Con qualche difficoltà la Trawel Fly recupera e ai vantaggi ribalta il risultato, vincendo per 24-26.

Nella terza frazione subentra anche un certo nervosismo e gli arbitri estraggono per ben quattro volte il cartellino giallo (due per parte): le sanzioni ai bergamaschi vengono inflitte a Useppe Cosa per proteste e alla squadra per un ritardo di gioco (c'era già stato un richiamo nel primo set). Nonostante ciò i ragazzi di Bertuletti conquistano qualche punto di vantaggio (16-19), ma poi nel finale buttano via tutto, perdendo per 25-22. Nel quarto set entra anche Pessina al posto di Alborghetti, ma la Trawel Fly prima è costretta a inseguire (16-12) e poi ad arrendersi per 25-20. S.M.

© RIPRODUZIONE RISERVATA