Treviglio, il Centro Salesiano
campione di basket provinciale

Grandi emozioni alle finali dei Giochi Sportivi Studenteschi che si sono tenute a Sondrio e alle quali i Salesiani di Treviglio partecipavano con ben due formazioni, quella di calcio e quella di pallacanestro. Nello sport più rappresentativo del nostro Paese, i Salesiano si sono laureati Campioni Regionali, grazie alle vittorie per 1-0 su Pavia in semifinale e per 2-1 su Como nella finalissima.

Momenti indimenticabili quelli vissuti da ragazzi fantastici, che hanno fatto del gruppo l'arma vincente e che si sono aggiudicati due vere e proprie battaglie "sportive" su campi difficili, contro squadre di alto livello e fisicamente superiori (quasi tutti '94 tra gli avversari, mentre i Trevigliesi erano per lo più ragazzi del 95'). Una vittoria che ha portato l'Istituto Salesiano, la città di Treviglio e la provincia di Bergamo in vetta alla regione Lombardia e che è arrivata dopo un cammino sofferto ed entusiasmante, caratterizzato da vittorie tutt'altro che facili: campioni provinciali a discapito del Pesenti di Bergamo, i ragazzi hanno conquistato a Cologno al Serio l'accesso alle finale regionali contro i campioni delle province di Brescia e Mantova; dopo la sofferta vittoria per 1-0 con Mantova, la grande rimonta contro Darfo Boario: sotto 1-0 dopo 20 minuti (il triangolare prevedeva partite da 40 minuti l'una), hanno dato davvero tutto e hanno ribaltato il punteggio.

Un risultato, tra crampi, caviglie fasciate e lividi, davvero storico, in quanto ha consentito non solo alla stessa provincia di Bergamo, ma addirittura alla stessa scuola, di partecipare alle finali regionali con due formazioni nei due sport di squadra più rappresentativi del nostro Paese. A Sondrio c'era infatti anche la squadra di pallacanestro che, dopo aver conquistato il primato nel proprio girone e il titolo di campione provinciale (battendo in una indimenticabile finale davanti a centinaia di tifosi i pari età del Lussana di Bergamo), ha conquistato l'accesso alle finali regionali vincendo le fasi interprovinciali di Manerbio (BS), battendo rispettivamente i campioni provinciali di Mantova (44-43) e Brescia (44-41) in due mini-partite da 20' minuti effettivi davvero tirate e cariche di tensione.

Le finali regionali sono iniziate però nel modo più sfortunato per i ragazzi dei Salesiani: il giocatore più rappresentativo viene messo fuori uso da una ferita riportata nei primi minuti della semifinale con Cremona. Un episodio determinante che impedisce di conquistare un titolo che era alla portata, se si pensa che nella finale per il terzo posto, nonostante la pesante defezione, la sconfitta con Lecco arriva soltanto dopo un tempo supplementare. Anche a loro va comunque un grande applauso per avere degnamente rappresentato l'Istituto Salesiano nell'élite del basket scolastico regionale. Un'avventura che ha regalato, oltre alle grandi emozioni e soddisfazioni sportive, occasioni importanti di crescita personale e di gruppo, dentro e fuori dai campi di gioco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA