Basket, la Comark in trasferta
incontra il fanalino di coda Osimo

Se la Comark temesse il fanalino di coda Osimo (giovedì 6 gennaio alle 18 nella cittadina marchigiana) bisognerebbe avallare le previsioni di quell'anonimo forumista che, di recente, ha ipotizzato nientemeno che la retrocessione del club trevigliese.

Se la Comark temesse il fanalino di coda Osimo (giovedì 6 gennaio alle 18 nella cittadina marchigiana) bisognerebbe avallare le previsioni di quell'anonimo forumista che, di recente, ha ipotizzato nientemeno che la retrocessione del club trevigliese. Per fortuna, però, riteniamo che Reati e compagni affrontino la lunga trasferta con la consapevolezza di poter dettare legittimamente legge considerando la gara soltanto una formalità.

Una posta in palio per di più importante perché una volta incamerata consentirà al team di coach Simone Lottici di mantenersi al di sopra del centro classifica. Gettata al vento la ghiotta occasione, prima della pausa festiva, di battere al PalaFacchetti la capolista Trento il calendario offre così l'opportunità alla Comark di concludere il girone di andata con un bilancio piuttosto positivo. Sin qui, infatti, il club del presidente Piervincenzo Mazza ha collezionato nove vittorie e incassato cinque sconfitte in linea con l'obiettivo dell' estate che ha subito parlato di permanenza nell' attuale terza divisione del basket nazionale. Vale la pena ricordare sino alla nausea la resistenza dei dirigenti di non ricorrere al mercato di riparazione nonostante una incoraggiante apertura dello sponsor Massimo Lentsch relativa all'ingaggio di un pivot di categoria, caldeggiato, tra l'altro dalla stragrande maggioranza della tifoseria locale.

A meno di clamorose sorprese Lottici dovrà, pertanto, tirare avanti, sotto le plance, con Borra e Zanella chi per un verso chi per l' altro definibili magari discreti sin che si vuole ma insufficienti per ambire ad una promozione che manca da ben diciassette stagioni sportive. Tornando al viaggio con meta- Osimo la Comark partirà mercoledì dopo l'allenamento pomeridiano. Sarà una Comark al completo. Quanto ad Osimo, che condivide l' ultimo posto con Riva del Garda (all' attivo la miseria di due successi) la formazione diretta dalla panchina da Claudio Vandoni si avvarrà del nuovo acquisto Andrea Ghedini, ujn buon esterno, lo scorso anno a Trento.

Arturo Zambaldo

© RIPRODUZIONE RISERVATA