Internazionali, ora si fa sul serio
Ecco i big: stasera gioca Seppi

Serata «grandi firme» per il Challenger di Bergamo-Internazionali Trismoka. Dopo la giornata interlocutoria di lunedì 7, martedì 8 al PalaNorda e al Palasport di Alzano si giocheranno ben dodici incontri di singolare, con il clou dal tardo pomeriggio.

Serata «grandi firme» per il Challenger di Bergamo-Internazionali Trismoka. Dopo la giornata interlocutoria di lunedì 7, martedì 8 al PalaNorda e al Palasport di Alzano si giocheranno ben dodici incontri di singolare, con il clou dal tardo pomeriggio.

Al Palazzetto cittadino, scenderanno in campo a partire dalle 17 lo slovacco Dominik Hrbaty opposto all'austriaco Fischer, il lituano di Brusaporto Laurynas Grigelis contro il belga Olivier Rochus, e infine (non prima delle 20,30) il numero 1 Andreas Seppi e il tedesco Meffert.

Ci sarà da divertirsi, insomma, anche perché il campo di gioco sembra un po' più lento rispetto agli anni scorsi, e pare dunque scongiurato il pericolo di assistere a un dominio incontrastato dei grandi battitori. Delle tre partite citate, è abbastanza indecifrabile quella tra Hrbaty e Fischer, perché la condizione dello slovacco è un'incognita ma allo stesso tempo il suo rivale odierno ha iniziato male la stagione e inoltre preferisce la terra al sintetico.

Sarà molto dura per Grigelis, il ragazzo lituano ormai adottato dalla nostra città (vive in Bergamasca da 6 anni), che contro Olivier Rochus avrebbe bisogno di essere al top della condizione per riuscire a spuntarla. Invece, un'infiammazione alla spalla destra accusata la scorsa settimana a Courmayeur lo ha costretto a un riposo forzato fino a questa mattina, e una partita che già era difficile in partenza per le qualità dell'avversario, si è ulteriormente complicata.

Rochus, peraltro, su un campo non troppo rapido può far paura a tanti: il 30enne di Namur ha dichiarato di voler tornare rapidamente tra i top 100 (è stato anche numero 24 nel 2005) e se verrà supportato da una condizione almeno discreta, nel Challenger organizzato dalla Olme Sport è uno dei candidati per arrivare in fondo.

Infine, Andreas Seppi parte favorito contro Meffert, tedesco numero 246 Atp, che arriva dalla semifinale persa a Kazan la scorsa settimana. L'altoatesino ha fatto un bel regalo agli appassionati di casa nostra preferendo Bergamo al ricco Atp di Rotterdam, ma per dare un senso a questa scelta è costretto a puntare almeno alla finale di un torneo che ha già vinto nel 2008, unico azzurro a scrivere il suo nome nell'albo d'oro.

Altri due italiani saranno impegnati martedì 8. Si tratta del veneto Matteo Viola, opposto al giapponese Go Soeda, e del bresciano Alberto Brizzi, ripescato dopo aver perso nell'ultimo turno delle qualificazioni, che sfida il bielorusso Ignatik. Entrambi non partono con i favori del pronostico, sia per classifica, sia per attitudine alla superficie. Da seguire anche la sfida Muller-Janowicz, ripetizione della semifinale a Courmayeur, vinta dal primo in tre set. Alle 19,30, sul campo di Alzano Lombardo, in scena invece il detentore del titolo Karol Beck, nettamente favorito contro l'estone Zopp.

Cristian Sonzogni

© RIPRODUZIONE RISERVATA