Amichevole tra Italia e Russia
Con l'Atalanta, se vincerà la B

Vincere il campionato per riassaporare subito il profumo d'Europa. L'Atalanta ora ha un obiettivo in più, perché i nuovi accordi stipulati dalla Lega di serie B offrono l'opportunità di un'amichevole con la vincente del campionato di serie B russa.

Vincere il campionato per riassaporare subito il profumo d'Europa. L'Atalanta ora ha un obiettivo in più, perché i nuovi accordi stipulati dalla Lega di serie B offrono una nuova opportunità a chi arriverà primo. Quindi non solo promozione in serie A, coppa del campionato di B ma anche un'amichevole internazionale con la vincente del campionato di serie B russa, la First Division o Pervij Divizion.

«Dovrà essere una festa per le squadre vincitrici dei due campionati», ha spiegato il presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi che poi è entrato nel dettaglio. «È una novità assoluta, la partita diventerà un appuntamento fisso, una classica di fine stagione. Si farà subito dopo la fine del campionato e verrà alternata in Italia e in Russia. Si comincia quest'anno in Italia e si giocherà sul campo della squadra che ha vinto il campionato, mentre a novembre ci sarà un'altra amichevole, questa volta tra le due rappresentative di Lega, a Sochi in Russia. L'anno prossimo invece la sfida tra club si terrà da loro e quella delle rappresentative da noi».

La data dovrà essere stabilita ma presumibilmente la partita si farà nella settimana successiva alla fine del campionato, dunque nella prima settimana di giugno. Nel caso toccasse all'Atalanta, si giocherebbe a Bergamo. «I dettagli dell'iniziativa verranno stabiliti nell'assemblea di fine mese, ma comunque ho già riscontrato un'assoluta adesione da parte di tutti i club».

Se in Italia la fortunata ovviamente non è stata ancora eletta e uscirà verosimilmente dal terzetto Atalanta, Novara e Siena, già si conosce il nome dell'avversario: si tratta del Kuban che ha vinto il campionato con 80 punti, nove in più del Volga. In Russia infatti per evitare i rigori dell'inverno russo il campionato si gioca da marzo a novembre. E quindi ci sarà un'altra anomalia: la squadra italiana sarà alla fine della sua stagione, mentre il Kuban sarà nel pieno del massimo campionato del suo paese.

Quest'amichevole è il primo di una serie di eventi derivanti dalla collaborazione nata nei giorni scorsi con la Federazione russa. Settimana scorsa Abodi si è recato a Mosca dove ha incontrato il presidente della Federazione russa Sergey Fursenko ed i rappresentanti delle Leghe professionistiche, Sergey Pryadkin presidente della Russian Premier League ed Igor Efremov massimo dirigente della First Division.

«Con la Federazione russa ci sarà una collaborazione a 360 gradi che riguarderà anche progetti rivolti allo sviluppo delle infrastrutture, del marketing associativo e delle relazioni con i media, nonché di responsabilità sociale e fair play. Sono previste anche ipotesi di collaborazione imprenditoriale tra i proprietari dei club delle seconde Leghe dei due Paesi» ha spiegato Abodi che in mente ha un progetto ancora più ambizioso.

«Cercheremo una collaborazione anche con altre Nazioni come Spagna, Germania, Inghilterra, Francia. L'obiettivo è ripristinare in futuro la vecchia Mitropa Cup per offrire uno spettacolo in più alla gente».

Guido Maconi

© RIPRODUZIONE RISERVATA