Atalanta, Denis recupera
Contro il Palermo alle 12,30

Il pranzo è servito. In questo calcio spezzatino toccherà anche all'Atalanta scendere in campo all'ora di pranzo. Il team di mister Colantuono è infatti atteso domenica dall'esordio stagionale alle 12.30 davanti al Comunale contro il Palermo. Denis recupera.

Il pranzo è servito. In questo calcio spezzatino toccherà anche all'Atalanta scendere in campo all'ora di pranzo. La formazione di mister Colantuono è infatti attesa dall'esordio stagionale alle 12.30 davanti al proprio pubblico contro il Palermo.

Dopo il buon punto con prestazione quasi da incorniciare di Genova, Padoin e compagni dovranno cercare continuità nel gioco e nei risultati. Dando una sguardo al calendario, l'avvio di campionato pare favorevole ai bergamaschi: dopo il Palermo, i nerazzurri andranno a Lecce e poi sfideranno il Novara tra le mure amiche: dopo quattro partite la penalizzazione potrebbe già essere cancellata, un desiderio dello stesso Colantuono, il quale preferisce però non fare tabelle.

Conterà fare risultato contro i rosanero, che si presenteranno al Comunale carichi dal successo ottenuto contro l'Inter (4-3) all'esordio. I temi della sfida sono molti, sia guardando il campo che le rispettive panchine della due squadre. Oltre al fattore orario, sarà interessante vedere all'opera il mister del Palermo Devis Mangia, catapultato sulla scena dalla Primavera siciliana e con alle spalle un'esperienza sulla panchina della Tritium, contro l'ex palermitano Stefano Colantuono.

Il tecnico atalantino, nel corso della conferenza stampa della vigilia, ha affermato di considerare questa sfida come tutte le altre, nonostante la sua separazione dalla società guidata da Zamparini non sia finita a baci e abbracci, visto l'esonero alla prima giornata della stagione 2008/2009.

Vincere sarà come togliersi un sassolino dalla scarpa per il tecnico laziale, che non ha fatto pretattica e ha risolto i dubbi degli ultimi giorni. Denis e Cigarini saranno del match, così come Manfredini prenderà il posto di Capelli al centro della difesa. Per il resto spazio alla sorprendente squadra di Genova, con Consigli a protezione della porta, Masiello, Lucchini e Peluso gli altri difensori, Schelotto, Cigarini, Padoin, Bonaventura a centrocampo e Moralez a sostegno di Denis.

«Abbiamo quel famoso bubbone che ci portiamo dietro - ha affermato Colantuono -. Servirà sempre avere intensità, ma anche equilibrio all'interno della squadra. Puntiamo su fraseggio, velocità e palla terra, elementi su cui stiamo lavorando. Diamo continuità a quello che di buono abbiamo fatto».

Più chiaro di così il mister atalantino non poteva essere. Palla a terra, fraseggio e velocità, con Moralez faro offensivo di questa squadra. Come per l'esordio di Genova, anche il Palermo appare sulla carta superiore ai nerazzurri.

Grazie a un calcio frizzantino, fatto di intensità e gran corsa, Miccoli e compagni sono riusciti a battere l'Inter, mandando in tilt la difesa a tre della squadra di Gasperini con fraseggi in velocità e ottimi spunti personali. I nerazzurri dovranno stare attenti ai loro ex Giulio Migliaccio e Edgar Barreto, mentre Igor Budan non sarà del match.

Il primo verrà ancora schierato in difesa, posizione alla quale il buon mastino rosanero si sta abituando: attenzione ai suoi proverbiali inserimenti in area, soprattutto su calcio piazzato. Per Barreto sarà una giornata più che speciale. Non sono passati nemmeno 20 giorni dal suo trasferimento in maglia rosanero, dopo un'estate in cui si è detto contento di rimanere a Bergamo.

L'accoglienza per lui sarà lo stesso speciale, visto che il centrocampista paraguaiano, che a Bergamo non è riuscito a dimostrare il suo vero valore nella massima serie, l'anno scorso decise di restare in B nonostante avesse disputato il Mondiale in Sudafrica. Saranno applausi sia per lui che per Migliaccio e poi sarà ora di darsi battaglia. Con la speranza che la polenta non vada di traverso.

Simone Masper

I due probabili schieramenti
ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; A. Masiello, Lucchini, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Padoin, Bonaventura; Moralez; Denis. All. Colantuono. In panchina: Frezzolini, Capelli, Bellini, Carmona, Brighi, Tiribocchi, Gabbiadini.
PALERMO (4-4-2): Tzorvas; Pisano, Silvestre, Migliaccio, Balzaretti; Alvarez, Barreto, Acquah, Ilicic; Miccoli, Hernandez. All. Mangia. In panchina: Benussi, Mantovani, Cetto, Bertolo, Della Rocca, Zahavi, Pinilla.
Arbitro: Andrea De Marco di Chiavari (Viazzi-Liberti/Gava)

© RIPRODUZIONE RISERVATA