Pesca, domenica stagione al via
Tutte le info utili per la licenza

Il mondo della pesca è pronto a guadare fiumi e torrenti per il via dell'attività 2012. Domenica 26 febbraio è infatti prevista l'apertura della stagione e in parallelo anche l'Associazione pescatori, sezione provinciale di Bergamo convenzionata Fipsas, si prepara ad iniziare la sua lunga serie d'attività.

Il mondo della pesca è pronto a guadare fiumi e torrenti per il via dell'attività 2012. Domenica 26 febbraio è infatti prevista l'apertura della stagione e in parallelo anche l'Associazione pescatori, sezione provinciale di Bergamo convenzionata Fipsas, si prepara ad iniziare la sua lunga serie d'attività.

In attesa che gli atleti bergamaschi conquistino nuovi prestigiosi successi è stata fatta una semina pre-apertura di trote iridee adulte nei campi fissi di gara nella giornata di sabato 18, per un totale di 1540 kg nei fiumi della zona ovest della provincia, mentre giovedì 23 la stessa cosa sarà fatta nei fiumi e nei torrenti ad est, con l'immissione di altri 1500 kg. Per quanto riguarda l'attività agonistica domenica 4 marzo è in programma la 1° prova individuale trota in lago Senior, Master, Donne a Pontirolo Nuovo, Lago Arcadia, organizza Asd Cannisti Club 2001.

Per l'esercizio della pesca nelle acque interne della provincia di Bergamo è necessario il possesso dell'apposita licenza rilasciata dalla Provincia di residenza. Non sono tenuti all'obbligo della licenza i minori di tredici anni, che esercitano la pesca con l'uso della sola canna, con o senza mulinello, armata con uno o più ami. Esistono due tipi di licenza per le acque interne: A per i pescatori di professione e B per i pescatori dilettanti. Per il rilascio della licenza di pesca occorre presentare alla Provincia di Bergamo, Servizio faunistico ambientale, via San Giorgio, 5/a: Versamento di euro 7,75 euro sul c/c n. 256248 intestato a: Provincia di Bergamo, Servizio pesca - Servizio tesoreria Via F.lli Calvi 10, 24100 Bergamo e un versamento di 22,72 euro sul c/c n. 25911207 intestato a Regione Lombardia Tassa concessione Pesca Servizio tesoreria Via Pirelli 12, Milano (sono esonerati i minorenni, gli ultrasessantacinquenni e i portatori di handicap). Per completare la domanda per la scheda da pescatore sono necessarie: 2 marca da bollo da 14,62 euro, una foto - tessera, la fotocopia carta d'identità fronte retro o altro documento equivalente. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Utenza Pesca al numero telefonico 035.387387 oppure al numero verde 800.297736. Simone Masper

© RIPRODUZIONE RISERVATA