10000 Città di Bergamo
Brindano Mokraji e Patelli

Alle nove e mezzo della sera un'ombra si allunga sul Sentierone, ma è quella di Lahcen Mokraji. Tra i due litiganti nostrani Giovanni Gualdi e Igor Rizzi, a spuntarla è il marocchino della Dani Carate Brianza. Tra le donne ok Patelli.

C'è o non c'è? C'è. Alle nove e mezzo della sera un'ombra si allunga sul Sentierone, ma è quella di Lahcen Mokraji. Tra i due litiganti nostrani Giovanni Gualdi e Igor Rizzi, a spuntarla è il marocchino della Dani Carate Brianza, in forse fino all'ultimo, ma il primo a tagliare il traguardo del 10.000 Città di Bergamo.

Ci riesce in solitario, dopo un'emozionante gara a eliminazione in cui nessuno si risparmia, anzi: stupefacente 9'32” al primo giro (in cinque al comando), 10'20” al secondo (gruppo dei primi ridotto a tre unità), tutto s'è deciso all'ultima tornata, quando nelle vie dello shopping cittadino Mokraji non ha perso tempo nell'adocchiare le vetrine, piazzando l'allungo decisivo.

Nessuna sorpresa, invece, in campo femminile, dove da pronostico a dettare legge è stata Eliana Patelli. Partita come un cannone, la 33enne seriana, è stata in testa dallo start di via Verdi all'ultimo metro, togliendosi lo sfizio di non pensare troppo a quanto avveniva alle sue spalle.

Classifica femminile
1. Eliana PATELLI (Atl. Valle Brembana) 34'59”; 2. Anna Maria Mazzetti (Friesian Team) 35'50”; 3. Paola Gariboldi (Gruppo Alpinistico Vertovese) 36'13”; 3. 4. Vittoria Salvini (Atl. Valle Brembana) 36'49"; 5. Giovanna Meroni (Canturina San Marco) 37'11”.

Classifica femminile
1. Lahcen MOKRAJI (Carate Brianza) 30'12”; 2. Giovanni Gualdi (Fiamme Gialle) 30'29”; 3. Igor Rizzi (Gruppo alpinistico vertovese) 30'37”; 4. Antonio Toninelli (Valle Brembana) 31'22”; 5. Lucas Manyika Mague (100 Torri Pavia) 31'40”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA