Multe, Atalanta al terzo posto:
in un anno oltre 128 mila euro

Esiste anche uno scudetto dei buoni e dei cattivi. Quest'anno il metro di giudizio del giudice sportivo non è stato dei più felici. Ma alla fine, contando il totale delle multe «incassate» dalle società sul terzo gradino del podio troviamo l'Atalanta.

Esiste anche uno scudetto dei buoni e dei cattivi. Specie quest'anno il metro di giudizio del giudice sportivo non è stato dei più felici, con incongruenze e valutazioni difformi.

Ma alla fine, per mettere in fila la classifica delle tifoserie anche il totale delle multe «incassate» dalle società qualcosa di interessante può raccontare. Lo scudetto dei cattivi va a Roma: medaglia d'oro e d'argento. Battono tutti i tifosi della Lazio, che hanno fatto appioppare alla società di Lotito un totale di 175 mila euro di sanzioni. Segue, a breve giro di multa, la Roma, con 135 mila euro.

Ma sul terzo gradino del podio troviamo l'Atalanta. Regina incontrastata nel girone d'andata, durante il quale aveva racimolato multe per 79.500 euro, nel girone di ritorno - fortunatamente per le tasche di Percassi - i tifosi nerazzurri si sono dati una mezza regolata, «limitandosi» a 49 mila euro, somma peraltro pesantemente condizionata dagli episodi capitati nel recupero di Atalanta-Genoa, quando la società è stata multata di 30 mila euro per il lancio dalla tribuna di tre monete verso il quarto uomo, colpito anche da due eleganti sputi.

Leggi tutto su L'Eco di Bergamo del 26 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA