Al Campionato Italiano Under 14
«Scherma Bergamo» sugli scudi

Il Campionato Italiano Under 14, è stata un'edizione da record da tutti i punti di vista per la Federazione Italiana Scherma, ma anche e soprattutto per la Scherma Bergamo che ogni anno migliora il proprio andamento agonistico.

Il Playhall di Riccione ha ospitato una lunga settimana di gare che ha visto affrontarsi sulle 50 pedane ben 3159 atleti provenienti da tutta Italia. Il 50° anniversario del Gran Premio Giovanissimi, ovvero il Campionato Italiano under 14, è stata un'edizione da record da tutti i punti di vista per la Federazione Italiana Scherma ma anche e soprattutto per la Scherma Bergamo che ogni anno migliora il proprio andamento agonistico.

In base ai risultati provvisori la Scherma Bergamo è nella top ten della classifica per società nell'arma Spada, al 10° posto; la 42^ società su 256 in tutta Italia nella classifica totale alle 3 armi (avendo risultati solo nella spada); la 2^ società in Lombardia nella Spada e la 1^ in provincia di Bergamo sia nella Spada che alle 3 armi.

Un risultato che ci fa gioire ma che al tempo stesso ci tiene con i piedi per terra ricordandoci che la Scherma Bergamo ha ancora tanto da lavorare sull'esperienza, ed è penalizzata dall'assenza di una struttura che possa darle continuità d'allenamento, 3 giorni invece di 5.

Tornando alle pedane e ai risultati dei nostri allievi, son stati in 22 i giovani atleti bergamaschi che con alterne fortune hanno reso possibile il prestigioso risultato della Scherma Bergamo, tra di loro festeggiamo per il 6° posto di Giacomo Gazzaniga nella categoria Allievi Spada (13 anni), l'atleta bergamasco raggiunge questo prestigioso traguardo al termine di una stagione d'alto livello iniziata con il 3° posto alla prima prova nazionale di Ravenna, impreziosito ancor di più dalla sua condizione fisica non al meglio, dovuta all'infortunio al ginocchio sinistro nel mese di Gennaio, che gli permette di lavorare al 60% delle sue possibilità. Per Giacomo quindi un risultato che vale doppio e che lo inserisce nell'albo d'oro della Scherma Bergamo come il primo atleta finalista in un Campionato Italiano under 14. A sfiorare la stessa impresa sono stati anche Andrea Scarpellini e Roberto Piazza rispettivamente al 9° e 10° posto della categoria Ragazzi Spada (12 anni) al termine di una gara molto combattuta che li vedeva primeggiare sin dalla fase a gironi.

Al di fuori dei risultati più importanti, per tutti i nostri atleti rimangono le emozioni di un Campionato Italiano affrontato magari per la prima volta. Rimane l'ansia dei piccoli che traspare sul viso sin dal momento della colazione in hotel, rimane il ricordo dell'ardore con cui i maestri seguono da fondo pedana, rimangono gli sguardi d'affetto e la tensione nel volto dei genitori durante i match dei figli. Rimane soprattutto la consapevolezza che il Gran Premio Giovanissimi è il momento più bello della carriera di uno schermidore. Complimenti a tutti i nostri atleti partecipanti, e alle loro famiglie, dalla Scherma Bergamo.   

I risultati completi:

Categoria Bambine Spada (10 anni): Alice Valsecchi 39ª;

Categoria Maschietti Spada (10 anni): Mattia Finazzi 98º, Alessandro Lodetti 102º, Riccardo Sangalli 128º;

Categoria Giovanissimi Spada (11anni): Riccardo Di Bernardo 24º, Giocanni Colombo 35º, Alexander Bettonagli 126º;

Categoria Spada Ragazzi (12 anni): 9º Andrea Scarpellini, 10º Roberto Piazza, 21º Giacomo Locatelli, 40º Riccardo Caccavale, 110º Gabriel Galati, 126º Giulio Gavazzeni;

Categoria Ragazze Spada Femminile (12 anni): 45ª Laura Accardi, 115ª Federica Azzolari, 133ª Valentina Giussani, 140ª Brenda Piavani;

Categoria Allieve Spada (13 anni): 87ª Claudia Pesenti;

Categoria Allievi Spada (13 anni): 6º Giacomo Gazzaniga, 196º Francesco Invernizzi, 208º Flavio Orlando, 215º Edoardo Moreschi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA