L'Atalanta stasera a Napoli
Baselli al posto di Migliaccio

Senza l'ossessione di rincorrere punti salvezza contro uno squadrone, e nemmeno di dover sbloccare una classifica ancora ancorata a 0, l'Atalanta va a far visita al Napoli in anticipo al San Paolo, in campo alle 20.45. Ultima ora: Baselli al posto di Migliaccio

Senza l'ossessione di rincorrere punti salvezza contro uno squadrone, e nemmeno di dover sbloccare una classifica ancora ancorata a 0, l'Atalanta va a far visita al Napoli in anticipo al San Paolo, in campo alle 20.45.

La vittoria contro il Torino prima della pausa ha permesso ai ragazzi di Colantuono di cancellare lo 0 in classifica, quindi potendo affrontare Napoli e Fiorentina, squadre ben superiori ai nerazzurri, con maggior tranquillità.

Partiamo da Napoli quindi, stadio nel quale negli ultimi due campionati la formazione di Stefano Colantuono ha saputo mettere in campo prestazioni degne di nota, su cui spicca la vittoria del primo anno in A con la presidenza Percassi. Non avrà vita facile però la squadra di Colantuono, a cui l'esame San Paolo farà bene proprio per capire a che punto è la squadra.

Meglio guardare in casa propria, perché se si dà un occhio di là il mal di testa è dietro l'angolo, soprattutto mettendosi nei panni di Consigli, che si troverà davanti Higuain, che ha lavorato due settimane con la squadra, e i reduci dalle Nazionali come Hamsik, Pandev, Insigne e Callejon, solo guardando il reparto avanzato.

Se il tecnico dei partenopei Benitez avrà solo dubbi d'abbondanza e dovrà pensare ai tre impegni settimanali con la Champions League di mezzo, l'allenatore dei bergamaschi avrà altri dubbi, di modulo e su chi schierare in base anche agli impegni delle nazionali degli ultimi dieci giorni. Solo poche ore prima del match Colantuono scioglierà le ultime riserve ed il dubbio di partenza è sempre quello, se rimarrà il 4-3-3 o se si passerà a 3 in difesa.

Al momento sembra la seconda la soluzione più probabile: anche nella conferenza stampa della vigilia il mister non ha confermato il cambio di modulo. Bisogna capire se Yepes sarà della partita, fresco di ritorno dalla Nazionale colombiana, oppure se il suo posto sarà preso da Canini.

Ipotizziamo quindi una difesa a tre con Stendardo, Yepes e Lucchini; sugli esterni agiranno Raimondi e Del Grosso, al centro Carmona, Cigarini e Baselli che sembra aver superato a sorpresa la concorrenza di Migliaccio. Se dovesse rimanere questo lo schema adottato il dubbio è tra il più in forma Maxi Moralez e Bonaventura alle spalle di Denis.

Rimaniamo sempre nell'ottica del forse, perché mai come in questa occasione i dubbi attanagliano la mente di Colantuono, alla ricerca di una prima impresa del campionato sotto l'ombra del Vesuvio.

Probabili formazioni Napoli-Atalanta
Napoli (4-2-3-1): Reina, Maggio, Cannavaro, Britos, Armero; Dzemaili, Inler; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. All. Benitez.
Atalanta (3-5-1-1): Consigli, Lucchini, Yepes, Stendardo; Raimondi, Carmona, Cigarini, Baselli, Del Grosso; Bonaventura; Denis. All. Colantuono.
Arbitro: Rocchi di Firenze

Simone Masper

© RIPRODUZIONE RISERVATA