L'Atalanta perde 2-0 al San Paolo
Il Napoli segna nei 20' conclusivi

L'Atalanta è caduta alla distanza al San Paolo contro il Napoli: 2-0 per i partenopei che hanno segnato al 26' st con Higuain e raddoppiato al 36' st con Callejon con il secondo gol segnato in superiorità numerica (espulsione di Cigarini al 29' st).

NAPOLI-ATALANTA 2-0
RETI: 26' st Higuain, 36' st Callejon.

NAPOLI (4-2-3-1): Reina 6, Mesto 6, Albiol 6, Cannavaro 6, Armero 6; Dzemaili 6,5 (40' st Radosevic sv), Inler 6; Pandev 6 (21' st Hamsik 6,5), Mertens 5,5 (14' st Callejon 6,5), Insigne 6,5; Higuain 7. All. Benitez. In panchina: Rafael, Britos, Fernandez, Zapata, Maggio, Behrami, Colombo, 18 Zuniga. 
ATALANTA (3-5-1-1): Consigli 7, Stendardo 6 (34' st Livaja sv), Yepes 6,5, Lucchini 6,5; Raimondi 6, Carmona 6, Cigarini 5,5, Baselli 6,5, Del Grosso 6,5 (21' st Brivio sv); Bonaventura 5,5 (14' st Maxi Moralez 5,5); Denis 6,5. All. Colantuono. In panchina: Sportiello, Canini, Nica, Migliaccio, Kone, Gagliardini, Brienza, De Luca, Marilungo.
Arbitro: Rocchi di Firenze 6.
Note: spettatori 40 mila circa. Espulso al 29' st Cigarini per doppia ammonizione. Ammonito Callejon. Corner 7-2 per il Napoli. Recupeo 1'+3'.

L'Atalanta è caduta alla distanza al San Paolo contro il Napoli: 2-0 per i partenopei che hanno segnato al 26' st con Higuain e raddoppiato al 36' st con Callejon con il secondo gol segnato in superiorità numerica (espulsione di Cigarini al 29' st).

La squadra nerazzurra ha ceduto quando il tecnico del Napoli Benitez, che aveva puntato sul turnover pensando alla Champions, ha deciso di inserire due elementi di peso come Hamsik e Callejon: proprio Hamsik ha favorito l'1-0 di Higuain 5' dopo essere entrato, mentre Callejon ha sigillato il match vanificando la mossa di mister Colantuono che aveva appena inserito Livaja per rincorrere un improbabile pareggio con un giocatore in meno.

L'Atalanta, nonostante il ko, ha disputato comunque una prestazione volitiva, ordinata e attenta in difesa controllando per più di un'ora senza soffrire troppo una seria candidata allo scudetto come il Napoli nella bolgia del San Paolo. Il 3-5-1-1, che in fase difensiva si trasformava in un battibaleno in 5-3-1-1, ha consentito all'Atalanta di esprimersi con una buona solidità di base. Naturalmente ne ha un po' risentito l'attacco con Denis, costretto a un lavoro straordinario, ma era prevedibile e inevitabile.

L'Atalanta nel primo tempo si è distesa talvolta in modo pericoloso in contropiede e forse con maggiore convinzione in fase di rifinitura avrebbe potuto creare più problemi a un Napoli nei primi 45' abbastanza confusionario nella sua manovra. La più bella palla-gol i nerazzurri l'hanno costruita al 2' della ripresa con Denis (grande parata di Reina) prima di subìre la pressione del Napoli che ha sfondato con la classe dei suoi attaccanti più che per una grande superiorità sul piano del gioco. 

Tra i singoli, Consigli si è confermato ancora una volta l'atalantino più efficace con almeno un paio di grandi parate, la prima delle quali (su Pandev al 13' pt) ha evitato che il Napoli segnasse subito. Con lui bravo Yepes nel comandare il reparto arretrato, Del Grosso nel difendere e affondare sulla fascia sinistra e Denis nel lottare praticamente da solo contro la retroguardia avversaria.

Un discorso speciale per Baselli (classe 1992), schierato a sorpresa titolare da Colantuono in sostituzione di Migliaccio presumibilmente per accrescere il tasso tecnico del centrocampo. Ebbene, Baselli - che era all'esordio in serie A - ha giocato con sorprendente personalità dimostrando di avere piedi buoni e lucidità. Ha indubbiamente grandi potenzialità. Quelle potenzialità che invece Bonaventura sta stentando a evidenziare nelle prime giornate di campionato. 

Marco Sanfilippo   


CRONACA
Atalanta sul campo minato del San Paolo contro il Napoli per la 3ª giornata di campionato. Tra i nerazzurri c'è la sorpresa Baselli (il classe 1992 è all'esordio in serie A) a centrocampo con Migliacco in panchina nel modulo 3-5-1-1, tra i partenopei c'è un turnover evidente.

Pensando alla Champions League e al Borussia Dormund, il tecnico Benitez ha concesso infatti riposo a numerosi pezzi da novanta come Hamsik in primis, ma anche a Zuniga, Maggio e Callejon. In considerazione del pareggio della Juventus a San Siro contro l'Inter, il Napoli tenterà dunque di superare i bianconeri scudettati.

L'Atalanta, con la maglia giallonera, non ha esaltato nelle prime due giornate, ma se a Trieste contro il Cagliari ha perso, al Comunale contro il Torino si è riscattata perlomeno sul piano del risultato. Visto che con il 4-3-3 il team nerazzurro ha sofferto, mister Colantuono - anche pensando  alla forza del Napoli - stasera punta su un modulo più prudente con Raimondi e Del Grosso esterni di centrocampo ma destinati a lavorare molto in difesa e con Bonaventura alle spalle di Denis con conseguente esclusione di Livaja dal 1'.

Primo tempo
11': primo tiro per l'Atalanta, è un rasoterra abbastanza insidioso da fuori area di Cigarini parato da Reina.
13': Pandev ha la palla dell'1-0 all'interno dell'area su assist da destra di Insigne, ma il suo piatto è neutralizzato alla grande da Consigli.
25': punizione dalla lunga distanza di Cigarini bloccata da Reina.
26': staffilata dal limite dell'area di Pandev che lambisce il palo alla destra di Consigli.
28': rasoterra dalla trequarti destra di Mesto, Consigli si allunga e devia in corner.
31': Denis sfiora il gol di testa su cross da sinistra di Del Grosso, ma l'arbitro fischia un fallo del centravanti su Cannavaro.
35': ammonito Cigarini.
45': conclusione di Insigne da sinistra, parata a terra non complicata di Consigli.
45': 1' di recupero.
46': fine primo tempo, Napoli-Atalanta 0-0.

Secondo tempo
1': nessun cambio in avvio di ripresa.
2': splendido destro a giro di Denis da sinistra e grande risposta in corner di Reina sulla conclusione arcuata dell'argentino.
4': Insigne smarca in area da sinistra Higuain, ma l'ex attaccante del Real Madrid calcia alto da posizione invitante.
10': bordata da lontano di Inler fermata in due tempi da Consigli, sempre molto attento.
13': Yepes rischia l'autogol su un tentativo di Pandev, la palla sfiora il palo alla sinistra di Consigli.
14': entra Maxi Moralez per Bonaventura.
14': entra Callejon per Mertens.
16': mira imprecisa di Baselli su punizione.
21': entra Hamsik per Pandev.
21': entra Brivio per Del Grosso.
23': Insigne cade in area sulla sinistra, ma l'arbitro non interviene.
26' GOL: duello nel cuore dell'area tra Hamsik e Yepes, la palla carambola a sinistra, dove lo smarcato Higuain colpisce alla perfezione di piede infilando la palla nell'angolino alla sinistra di Consigli.
29': duro intervento a centrocampo di Cigarini su Callejon che evita guai soltanto perché salta in tempo, secondo giallo ed espulsione per il regista atalantino. Ammonito Callejon.
31': Consigli salva di piede su Higuain.
34': entra Livaja per Stendardo.
36' GOL: grande colpo di tacco in area di Dzemaili per Callejon che, libero sulla destra, fulmina Consigli con un preciso diagonale rasoterra.
40': entra Radosevic per Dzemaili.
45': 3' di recupero.
48': fine partita, Napoli-Atalanta 2-0.

© RIPRODUZIONE RISERVATA