Remer, Mattioli: «Flaccadori?
Può ripetere la carriera di Carera»

La carriera del diciassettenne Diego Flaccadori, appena inserito nei dieci titolari della Remer potrebbe ricalcare quella prestigiosa dell'ex capitano della nazionale Flavio Carera. A garantirlo Alberto Mattioli, da una vita nel basket.

La carriera del diciassettenne Diego Flaccadori, appena inserito nei dieci titolari della Remer potrebbe ricalcare quella prestigiosa dell'ex capitano della nazionale Flavio Carera. A garantirlo Alberto Mattioli, da una vita nel basket dopo essere stato per anni il team manager della formazione azzurra, in giro per il mondo.

«Diego - dice Mattioli - ha tutte le potenzialità per arrivare davvero ai vertici di questa disciplina. Dispone, infatti, di tecnica innata, di eccellente visione di gioco e di un invidiabile temperamento. A parità di età e sia pure di ruoli diversi, mi ricorda Carera, guarda caso entrambi bergamaschi. Vi pare poco?».

Un attimo di pausa e, colui che oltre otto lustri or sono tenne a battesimo la pallacanestro a Treviglio, riprende a spron battuto: «Considerati i dati anagrafici del ragazzo un po' di prudenza, comunque, occorre usarla. Determinanti potrebbero essere anche la crescita psico-fisica e il ruolo dei genitori. Del resto quanti talenti nella nostra provincia di colpo non si sono adeguatamente espressi per fattori che con il pallone a spicchi non avevano alcunché da spartire».

Sul Flaccadori componente del team che dal 6 ottobre disputerà il campionato di Legadue silver (Terza divisione, preceduta dalla Gold e dalla serie A) Mattioli sottolinea: «Avendo davanti un regista dello spessore di Marino per Flaccadori sarà sicuramente un vantaggio per la sua maturazione, intesa nel più ampio senso del termine. Quanto all' impiego effettivo in partita dipenderà, ritengo, dall'andamento delle gare perché si sa che qualsiasi allenatore privilegia il risultato. Ma le occasioni non gli mancheranno e il tempo giocherà sicuramente a suo favore». E se lo dice Mattioli…

Arturo Zambaldo

© RIPRODUZIONE RISERVATA