Atalanta, diamoci una mossa
A Parma in cerca di riscossa

Il ciclo di ferro è finito, adesso è ora di darsi una mossa Atalanta. Passiamo l'alibi delle avversarie quotate, di una condizione ancora da migliorare, del cambio di modulo, ma a Parma, in campo alle 20.45, è tempo di mostrare fame e cattiveria. Vota il sondaggio

Il ciclo di ferro è finito, adesso è ora di darsi una mossa Atalanta. Passiamo l'alibi delle avversarie quotate, di una condizione ancora da migliorare, del cambio di modulo, ma a Parma, in campo alle 20.45, è tempo di mostrare la fame e la cattiveria di chi scende in Emilia per cercare punti salvezza.

Infatti dopo due giornate che ci potevano dire quanto vale la squadra di Stefano Colantuono contro formazioni superiori come Napoli e Fiorentina, è tempo di incontrare pretendenti alla salvezza. Servirà un'Atalanta guerriera, ma il calcio si decide grazie ai colpi di genio, come ha detto Colantuono alla vigilia, ed ecco perché è ora che inizino a mostrare di che pasta sono fatti i più fantasiosi nerazzurri.

Due sconfitte devono essere sempre riscattate, e nel confermato 3-5-1-1 dell'ultimo periodo saranno diversi i giocatori in cerca di riscatto. Denis non si è ancora sbloccato in questo inizio di campionato: chiaro che possa fare meglio, ma alle sue spalle serve qualcosa di più per farlo ritornare il solito bomber.

Alle sue spalle tornerà Bonaventura, dopo la sufficiente prestazione contro la Fiorentina di Maxi Moralez: le ferie son finite, il mercato anche, Bergamo ama il suo Giacomino; l'ha visto crescere, lo ha sempre caricato, Colantuono lo ha utilizzato con le giuste dosi fino all'esplosione. Adesso però l'Atalanta ha bisogno di lui e delle sue giocate, per ritrovare il Bonaventura dello scorso anno e tornare a far punti. Cambierà qualcosa in casa dei bergamaschi, anche pensando in ottica delle tre partite, dato che al Comunale domenica 29 settembre sarà ospite l'Udinese.

Rientreranno Cigarini , un altro chiamato al riscatto dopo l'espulsione di Napoli, e Del Grosso, e qualche novità potrebbe esserci anche in difesa, con uno tra Stendardo e Lucchini a rischio panchina e Canini pronto in rampa di lancio. A centrocampo Cigarini e Carmona sono sicuri del loro posto, mentre Migliaccio è a rischio per un problema muscolare: al suo posto un giovane oppure Colantuono potrebbe giocarsi la carta Brienza. Denis e compagni si troveranno di fronte un Parma ancora a secco di vittorie, ma con una rosa sulla carta anche superiore a quella dei bergamaschi. Donadoni potrebbe abbandonare il 3-5-2 e passare al 3-4-1-2, con Cassano che potrebbe giocare dietro la coppia Sansone-Amauri: rientreranno lo stesso Sansone e Gargano, con Benalouane a prendere il posto dello squalificato Cassani in difesa. Vota il sondaggio

Probabili formazioni

PARMA (3-4-2-1): 83 Mirante; 28 Benalouane, 6 Lucarelli, 19 Felipe; 7 Biabiany, 5 Gargano, 16 Parolo, 18 Gobbi; 99 Cassano, 21 Sansone; 11 Amauri. All. Donadoni.

ATALANTA (3-5-2): 47 Consigli; 2 Stendardo, 3 Lucchini, 33 Yepes; 77 Raimondi, 8 Migliaccio, 21 Cigarini, 17 Carmona, 27 Del Grosso; 10 Bonaventura, 19 Denis. All. Colantuono.

Simone Masper

© RIPRODUZIONE RISERVATA