Imola, per la Formula Azzurra
c'è anche il bergamasco Defendi

C'è anche un quindicenne bergamasco - Luca Defendi, di Lurano - impegnato sul tracciato dell'autodromo di Imola dove si disputa il sesto e terzultimo appuntamento del Campionato Italiano Formula Azzurra, Trofeo Michele Alboreto, serie Tricolore di ACI CSAI e trampolino di lancio delle nuove leve dell'automobilismo nazionale. Appuntamento di particolare rilevanza, essendo questo il primo dei tre fine settimana attraverso i quali si giocano i destini del campionato che si disputa sotto l'egida sportiva della FIA con monoposto Uboldi GU 07 spinte da un propulsore Fiat da 1600 cc. 16V, alimentato ad Etanolo.

Al termine dell'intenso fine settimana che inizierà venerdì 4 con le prove Libere, proseguirà sabato 5 con le Qualifiche e si concluderà domenica 6 con i round 11 e 12, due gare da 23 minuti più un giro, delle quali è prevista telecronaca TV in diretta sul canale satellitare Nuvolari (SKY218), il torneo cadetto darà più precise indicazioni sui nomi di quanti affronteranno la volata finale.

Le dieci gare sino ad oggi disputate, infatti, sono state equilibrate al punto che una decina di piloti hanno alimentato ambizioni da podio, se non da affermazione assoluta.

Ad essersi distinto maggiormente dall'ampia rosa è Alberto Cerqui, il 17enne bresciano (Mg Motorsport) vincente in tre gare e leader della classifica con quindici lunghezze di vantaggio su Eugenio Palmeri (Linerace). Il ventenne siciliano, pur non avendo vinto alcuna gara, si distingue in un nugolo di agguerriti giovanissimi racchiusi nel ristretto fazzoletto di sette punti, dove compaiono al terzo posto lo svizzero Alex Fontana (MG Motorsport) con una sola affermazione, al quarto posto il 15enne bergamasco Luca Defendi (Fog Competition) primo in due gare ma a pari punti in classifica con il diciottenne siciliano Marco Moscato (Mac Competition), con all'attivo una vittoria, ed il diciannovenne romagnolo Alessandro Silvestri (MG Motorsport), mentre è settimo il coetaneo fiorentino Marco Falci (Nannini Racing) che si è aggiudicato la gara inaugurale di Adria.

Anche il calabrese Simone Iaquinta (Linerace) è stato in grado transitare per primo sotto la bandiera a scacchi in una occasione, ma è ottavo in classifica più staccato rispetto gli altri colleghi.
(ITALPRESS).

© RIPRODUZIONE RISERVATA