Lo sci nordico sbarca sul Sentierone
Torna il Trofeo Gianni e Fausto Radici

Ritorna nel cuore di Bergamo un evento che saprà animare la città, promuovendo quei valori forti che due persone come Fausto e Gianni Radici hanno saputo trasmettere, che si possono racchiudere in un’unica frase: passione per il territorio.

Ecco che musica e sport sapranno parlare di loro per rendergli omaggio, per parlare di impegno e di valore, nello sport così come nell’imprenditoria, nella famiglia così come nel sociale. Nella tensostruttura del Quadriportico del Sentierone, tre concerti di musica jazz con musicisti di fama internazionale faranno da cornice all’evento clou, il Trofeo Fausto e Gianni Radici: il Sentierone sarà il campo di gara di un’appassionante competizione di sci nordico su manto in neve sintetica.

L’evento è organizzato da e.20, Gruppo Radici, Sci Club Leffe con Associazione Sportiva Kids’ Games e Neveplast. Si avvale del patrocinio dell’Assessorato allo sport della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Bergamo, della Fisi (Federazione italiana sport invernali), del Cai Sezione di Bergamo e rientra tra le attività di Bergamo Estate. Gode del contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca e di importanti sponsor quali: Ubi Banca Popolare di Bergamo, Ubi Leasing, Credito Bergamasco, Banca Popolare di Intra, Geogreen e Roof Garden e di partner tecnici quali Salice Occhiali, Odlo, Marmo Style, Rosalba Fiori e Arando.

Il programma dettagliato della manifestazione verrà presentato in una conferenza stampa giovedì 10 settembre alle ore 11 al Palazzo della Provincia. Interverranno rappresentanti degli enti patrocinanti e inoltre Ettore Pirovano, presidente della Provincia di Bergamo, Alessandro Cottini, assessore allo Sport della Provincia di Bergamo, Danilo Minuti, assessore allo Sport del Comune di Bergamo, Luciana Previtali Radici, Elena Matous Radici, Elisabetta Lanfranchi, presidente dell’Associazione Kids’ Games e di e.20, Nino Bertasa, presidente dello Sci Club Leffe Vito Milesi, presidente della Fisi, e il maestro Gianni Bergamelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA