Atalanta, affollato il carro dei vincenti
E dopo il Sassuolo, sotto con il Parma

Quasi quattro gol a partita totalizzati nelle ultime tre sfide di campionato. Ricordiamoli: 4 alla Roma, un paio al Bologna e l’ultima cinquina col Sassuolo. Undici reti che ci hanno consentito di blindare sette punti. Mannaggia il mezzo passo falso in terra felsinea (2-2 il risultato).

Ma l’importante è essere tornati di colpo a collezionare gol a raffica, figli di giocate spettacolari tali da esaltare all’inverosimile gli amanti del calcio per eccellenza. Un percorso in grado di non perdere di vista la classifica che conta o se preferite la zona-Europa. E a stretto giro di posta il calendario ci riserva l’impegno casalingo col Parma programmato per mercoledì 6 gennaio col Parma, avversaria alla portata oltre che in crisi. Qualora ce ne fosse bisogno di certificarlo, la splendida vittoria sull’ambizioso Sassuolo ha ulteriormente confermato che anche senza l’apporto di Papu Gomez la squadra galoppa eccome. Per l’ennesima volta mister Gasperini dimostra di essere un super maestro-stratega per scelte e sostituzioni di pedine di volta in volta. Guarda caso, fuori Gomez ecco Pessina a subentrargli in maniera adeguata. C’è poi un Ilicic che lì davanti ha ritrovato l’illuminazione dei tempi migliori. Per non parlare di Muriel e Zapata in gara entrambi per primeggiare tra i bomber di grido. Infine meriti incondizionati a difensori (Gollini compreso) e centrocampisti i quali nelle rispettive funzioni sono soliti riempirsi di unanimi consensi. Che aggiungere se non che questa squadra ha ripreso a marciare in modo coinvolgente lasciando definitivamente alle spalle i match sui quali qualcuno aveva cominciato ad arricciare il naso. Adesso, invece, il carro dei vincenti si è affollato di colpo al punto di doverne prenotare a Londra, di quelli doppi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA