Atalanta-Genoa 3-1, missione compiuta
Cala il tris con Barrow, Cristante e Ilicic

Barrow ripaga la fiducia di Gasperini che lo fa giocare dal primo minuto con un bellissimo primo tempo coronato da un gol di velocità e potenza. Subito dopo a insaccare è Cristante grazie a una bellissima combinazione con Gomez. Nel secondo tempo entra Ilicic e mette a segno il terzo gol con la sua rinomata classe. Poi segna Veloso su punizione che accorcia le distanze.

Tutto semplice per l’Atalanta, che continua decisa la propria corsa verso un posto nella prossima Europa League. Allo stadio «Atleti Azzurri d’Italia» di Bergamo, i nerazzurri si sono imposti per 3-1 sul malcapitato Genoa, centrando il terzo successo consecutivo. I liguri, matematicamente salvi, sono apparsi decisamente sotto tono, soprattutto nella prima frazione di gioco, subendo per la prima volta dall’avvento di Ballardini tre reti. Determinati e ben organizzati, invece, i nerazzurri. A decidere la sfida i gol siglati da Barrow e Cristante (nel primo tempo) e la perla di Ilicic (nella ripresa). Inutile (nel finale) la bella rete del 3-1 di Veloso.

Nei padroni di casa, orfani degli infortunati Spinazzola, Rizzo e Melegoni, Gian Piero Gasperini ha puntato dal primo minuto sul modulo 3-4-1-2, schierando Toloi, Caldara e Masiello a protezione di Berisha; Castagne, De Roon, Freuler e Gosens lungo la linea mediana; con Cristante alle spalle del giovane Barrow e di Gomez.

In scena nell’ultima mezzora il rientrante Ilicic. Negli ospiti, privi degli indisponibili Spolli, Izzo e Pereira, Davide Ballardini ha optato in avvio sullo schema 3-5-2 (rivoluzionato a inizio ripresa in un 4-4-2, con gli innesti di Pandev e Veloso), posizionando Biraschi, Rossettini e Zukanovic davanti a Perin; Lazovic, Hiljemark, Bertolacci, Bessa e Migliore nella zona nevralgica; con Lapadula e Medeiros nel tandem offensivo.

Il primo squillo del match è dei liguri: bel tiro di Medeiros all’8’ da fuori area e bella risposta di Berisha. All’11’, dopo una bella azione di Barrow, Freuler ha sparato la sfera alle stelle da ottima posizione. Cinque minuti più tardi i padroni di casa hanno sbloccato il risultato: su torre di testa di Cristante, Barrow ha saltato in velocità Rossettini e ha castigato Perin con un destro potente sotto le gambe. Dopo altri sei giri di lancette, al 22’, gli orobici hanno raddoppiato: assist in profondità di Gomez per Cristante, bravo a battere il portiere dei liguri, in uscita disperata. Lo stesso Perin è stato abile, poi, allo scadere del primo tempo, a salvare i suoi dal tracollo su una bella girata di Barrow.

Nella ripresa gara più equilibrata, grazie anche e soprattutto ai cambi decisi da Ballardini: dentro Pandev e Veloso, fuori Bessa e Migliore. Al 18’ ci ha provato Lapadula: la sua conclusione, deviata da Toloi, è terminata di poco sopra la traversa. A seguire si è messo in luce il neoentrato Ilicic. Al 21’ Perin si è opposto alla grande all’ex Palermo e Fiorentina; alla mezzora il portiere dei grifoni nulla ha potuto sul mancino a girare splendido del ritrovato sloveno. Sul 3-0 match praticamente chiuso: da segnalare il mancato poker dei bergamaschi, con Perin bravo in uscita su Gomez, e la rete della bandiera del Genoa, giunta grazie a una punizione magistrale di Veloso.

Le fasi salienti del match.

SECONDO TEMPO

45’: L’arbitro fischia la fine della gara ATALANTA - GENOA 3-1.

44’: OCCASIONE GENOA: l’arbitro fischia il rigore per un intervento presunto di mano in area di Caldara ma dopo aver rivisto il Var rivede la decisione. Atalanta-Genoa 3-1

40’: SOSTITUZIONE ATALANTA: esce Cristante entra Palomino

38’: OCCASIONE GENOA: Rossi al volo da dentro l’area il tiro esce di pochissimo a lato. Ora è solo Genoa.

36’: GENOA GOL: Veloso su punizione insacca e riduce lo svantaggio

35’: AMMONIZIONE ATALANTA: Caldara cartellino giallo per fallo di mano . Ammonizione pesante Caldara salterà la partita con la Lazio.

33’: OCCASIONE ATALANTA: Papu Gomez si insinua in area e poi tira a tu per tu con perin che respinge.

28’: ATALANTA GOOOOOOL: tacco di Hateboer per Ilicic che in un fazzoletto disorienta il difensore e insacca con un bellissimo tocco. Atalanta-Genoa 3-0

25’: AMMONIZIONE ATALANTA: Freuler

20’: OCCASIONE ATALANTA: Ilicic appena entrato è già pericoloso un suo tiro è respinto non senza difficoltà da Perin.

17’: OCCASIONE GENOA: lancio lungo per Lapadula che tira ma fortunatamente Toloi devia in corner

14’: SOSTITUZIONE ATALANTA: Esce Barrow tra gli applausi del pubblico e entra dopo l’infortunio Ilicic

10’: Nel secondo tempo il ritmo è decisamente calato, ora è il Genoa a manovrare e rendersi più pericoloso in attacco.

9’: CAMBIO ATALANTA: entra Hateboer e esce Castagne

8’: CAMBIO GENOA: Esce Medeiros e entra Rossi

1’: Riprende la gara, i nerazzurri ripartono con lo stesso 11 del primo tempo il Genoa invece effettua due cambi Pandev per Bessa e Veloso per Migliore.

PRIMO TEMPO

Solo l’Atalanta in campo in questi primi 45’. Partenza a spron battuto per i ragazzi di Gasperini che prendono subito in mano le redini della partita. Al 16’ il primo gol targato Musa Barrow che prende un pallone spizzicato di testa da Cristante sulla tre quarti e brucia sulla velocità Rossettini. Di forza si incunea in area e non lascia scampo a Perin. Secondo gol in campionato per il 19enne talento gambiano che sblocca il risultato. Cinque minuti dopo è ancora gol con una stupenda combinazione di prima tra Gomez e Cristante, tocco di quest’ultimo di sinistro al volo e rete spettacolare. Poi i nerazzurri mantengono il possesso del pallone con un’altra vera occasione firmata da Barrow al 44’ ma questa volta l’estremo difensore genoano devia in corner. È dominio Atalanta. Vincono anche le inseguitrici il Milano 2 a 0 a Bologna e la Sampdoria 3 a 0 a Cagliari.

44’: OCCASIONE ATALANTA: Toloi sulla fascia per Barrow che di prima intenzione gira verso la porta Perin salva in angolo sul primo palo.

42’: AMMONIZIONE ATALANTA: cartellino giallo per Timothy Castagne per un’entrata su Bertolacci.

39’: OCCASIONE GENOA: Lapadula servito bene ma in fuorigioco di qualche centimetro

22’: ATALANTA GOOOOOL: Combinazione Gomez Cristante che conclude al volo . Azione stupenda. Atalanta spettacolo!!!!

16’: ATALANTA GOOOOOL: Musa Barrow di forza e velocità va via al difensore e segna superando Perin. ATALANTA-GENOA 1-0

10’: OCCASIONE ATALANTA: Barrow riceve sul fondo dribbla il suo difensore e crossa al centro per Freuler, palla leggermente arretrata e il nerazzurro non riesce a mettere in porta, tiro alto.

9’: AMMONIZIONE GENOA: Rossettini

7’: OCCASIONE GENOA: Al primo affondo Lapadula da fuori area tiro teso impegna Berisha che si salva in corner con un intervento un po’ scomposto.

5’: Continua a spingere e costruire l’Atalanta ma per ora nessun tiro in porta

1’: Si parte primo pallone dei nerazzurri, Gosens per Castagne primo pericolo per la difesa del Genoa che spedisce in angolo.

Ecco la formazione che cercherà di strappare i tre punti ai liguri:
ATALANTA:
Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Cristante; Barrow, Gomez

GENOA: Perin; Biraschi, Rossettini, Zukanovic; Lazovic, Hiljemark, Bertolacci, Medeiros, Migliore; Bessa; Lapadula

© RIPRODUZIONE RISERVATA