Atalanta, gli obiettivi in ambito europeo raggiungibili nel finale del campionato

Il commento Le recenti prestazioni con il Bayer e in campionato con il Bologna ci hanno mostrato un’Atalanta in grado di affrontare senza timori il resto del torneo.

Chi esclude già l’Atalanta dalla Champions e pone punti di domanda pure sull’ammissione alla prossima Europa League lo rimando alle cifre, nonché a semplici calcoli aritmetici. Gli inopinabili numeri certificano che per i nerazzurri sono in palio ancora 27 punti nelle rimanenti sfide e ne dovrebbero «mangiare» nel frattempo 8 (5 se si vincerà il recupero col Torino) alla quarta Juventus. Quanto alla League si è in piena corsa in virtù della quinta posizione appaiati alla Roma che di partite ne ha disputata una in più. E allora perché mai non ritenere la squadra del Gasp tuttora in corsa per rivederla anche nella prossima stagione sportiva in Europa? Del resto le recenti prestazioni e risultati blindati sia con i tedeschi del Bayer sia in campionato a Bologna ci hanno dato a vedere un’Atalanta in grado di affrontare il resto del torneo né rinunciataria né disposta a farsi intimorire da chicchessia. Le stesse dichiarazioni del suo mister e dell’amministratore delegato Luca Percassi sono sovrapposte nel sostenere che gli obiettivi internazionali vengono rincorsi senza il minimo dubbio. Non dimentichiamoci, poi, che con la gestione Gasperini la squadra ha puntualmente terminato il campionato con un crescendo di condizione (e ripetiamo di risultati) tra i più confortanti. Da aggiungere che se come probabile il rientro in formazione di «re» Zapata non dovrebbe tardare ci si ritroverebbe con un’arma micidiale nell’arco offensivo. Insomma, non è che manchino certi presupposti...

© RIPRODUZIONE RISERVATA