BB14, disco rosso a Palermo (76-79). Cade anche la Mascio: 83-88 dal Torino

Basket. Non ce l’ha fatta la Bergamo Basket 2014 a espugnare il parquet siciliano: secondo flop consecutivo. Anche per la Blu Basket Treviglio niente riscatto, esce sconfitta dal PalaFacchetti.

Non ce l’ha fatta la BB14 a espugnare il parquet del Palermo. Si torna a casa, dunque, con il secondo flop consecutivo (dopo quello con Brianza) per 79-76. C’è sì la consolazione di aver retto l’urto dei locali fino alle battute di gioco, ma se non collezionano punti con formazioni di bassa fascia non ci sarà da stare allegri. Sostanzialmente equilibrato il match in Sicilia come certificano i parziali: 26-21; 37-34, 60-51 e ribadiamo il finale 79-76. Encomiabile l’impegno di tutte le pedine di cui coach Ghirelli si è avvalso. Cecchino della giornata Sodero con 23 punti, seguito da Isotta (14) e Genovese (11). Dei tre senior impiegati sono mancati i punti di capitan Simoncelli (solo 6) a cui va riconosciuto un buon lavoro nel ruolo di regista. Non male la prova del pivot Manenti (8 punti e 5 rimbalzi). Del Palermo sono piaciuti in particolare Masciarelli, Costa e Marciano, i quali hanno segnato rispettivamente a referto 16, 15 e 14 punti.

Mascio di nuovo perdente

Niente riscatto per la Mascio, sconfitta per 83-88 dal Torino al PalaFacchetti. Fatali per Treviglio i venti punti di margine incassati nella frazione che ha preceduto l’intervallo lungo. Un disastro: in dieci minuti di gioco è esistito sul parquet esclusivamente il team piemontese, in grado di dettar legge su ogni fronte e di piazzare l’eloquente parziale di 56-35. Il tutto di fronte a un tempo iniziale vissuto all’insegna dell’equilibrio (18-19). Al rientro dagli spogliatoi si è vista una Mascio decisamente migliore capace di ridurre il passivo alla mezz’ora di 13 lunghezze (36-23). Nell’ultimo quarto capitan Sacchetti e soci, sospinti anche da una tifoseria commovente, riuscivano a ridurre ancora il divario tanto da arrivare a 1 minuto dalla fine sotto di soli 3 punti (78-81). Quattro i trevigliesi in doppia cifra: Clark, Marini, Lombardi e Maspero. Piuttosto sotto tono gli altri. Si è avvertita oltre misura l’assenza dell’infortunato play Giuri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA