Due bergamaschi in lizza
per il mondiale di ciaspole

Alex Baldaccini di San Giovanni Bianco e Michele Dall’Ara di Sorisole competeranno per il titolo di racchette da neve.

Vezza d’Oglio si prepara ad accogliere il 6 febbraio gli atleti delle 12 nazioni da tre continenti diversi ad oggi iscritte, che competeranno nella tappa unica dei Mondiali di racchette da neve: i bergamaschi Alex Baldaccini di San Giovanni Bianco e Michele Dall’Ara di Sorisole competeranno per il titolo. Ma ci sono anche (o soprattutto?) le migliaia di appassionati, che ogni anno partecipano alla Caspolada al Chiaro di Luna. Ormai da vari giorni, la macchina organizzativa, guidata dalla Pro Loco di Vezza d’Oglio e dal comitato organizzatore dei Mondiali, lavora a pieno regime per offrire ai concorrenti un campo di gara di qualità: tutti i dettagli che riguardano il percorso di gara, completamente innevato, sono stati definiti. Quasi 2700 partecipanti alla alla Caspolada al chiaro di luna amatoriale di cui oltre 250 bergamaschi: Per iscriversi all’evento o ottenere informazioni necessarie è possibile contattare la Pro Loco di Vezza D’Oglio al numero 0364-76131, oppure consultare il sito della manifestazione.

L’evento è aperto a tutti, grandi e piccini, non richiede alcuna preparazione atletica particolare e si svolge nella massima sicurezza. Bevande calde e prodotti tipici locali vengono distribuiti a tutti i partecipanti presso i ristori allestiti lungo il percorso; inoltre c’è la possibilità di cenare presso il Centro Eventi Adamello o nei numerosi ristoranti convenzionati, trascorrendo una serata all’insegna dell’allegria e del divertimento.

Nel mondiale invece le adesioni arrivano da tre i continenti e sono oltre dieci le nazioni rappresentate: la più nutrita italiana, seguita dalla statunitense, composta da ben 12 persone, Spagna e Germania, rispettivamente con 11 e 10 sportivi. Singolare la presenza di atleti indiani. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà il 5 febbraio, alle 20.30, partendo dallo Stadio Comunale di Vezza d’Oglio con la sfilata atleti suddivisi per Nazioni di appartenenza, autorità e associazioni, seguita da un grande spettacolo scenografico/musicale «Fontane Danzanti di Acqua & Fuoco» e «Extraband Quintet» in Piazza IV Luglio. Il 6 febbraio alle 16. verrà dato il via alla Gara Campionati Mondiali Racchette da Neve 2016 e alle 18. Piazza IV Luglio si svolgerà la premiazione dei primi tre classificati assoluti maschile e femminile, a cura della World Snowshoe Federation.

© RIPRODUZIONE RISERVATA