Giro, Denz vince la dodicesima tappa. Thomas resta leader

GIRO D’ITALIA 2023. Il tedesco Nico Denz si è imposto nello sprint ristretto che ha deciso la la Bra-Rivoli di 179 chilometri. Il corridore della Bora-hansgrohe ha preceduto i compagni di fuga, il lettone Toms Skujinš (Trek-Segafredo) e l’australiano Sebastian Berwick (Israel-Premier Tech).

Nico Denz si è imposto nello sprint ristretto che ha deciso la dodicesima tappa della corsa rosa, la Bra-Rivoli di 179 chilometri, giovedì 18 maggio. Il corridore della Bora-hansgrohe ha preceduto i compagni di fuga, il lettone Toms Skujinš (Trek-Segafredo) e l’australiano Sebastian Berwick (Israel-Premier Tech), insieme ai quali aveva dato vita all’azione di 30 unità che ha caratterizzato la frazione odierna, con il drappello dei fuggitivi che si è selezionato col passare dei chilometri.

Leggi anche

Tonelli primo tra gli italiani

Primo tra gli italiani Alessandro Tonelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), giunto quarto e più immediato inseguitore del terzetto che si è giocato il successo in volata. La maglia rosa resta sulle spalle di Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), col gruppo dei migliori che ha vissuto una giornata di tranquillità e ha tagliato il traguardo con un ritardo superiore agli 8’. Venerdì 19 maggio la tredicesima tappa, la Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana di 199 chilometri, con arrivo in salita dopo 12,9 chilometri al 7,9% di pendenza media.

«Oggi ero il più forte»

«Per la prima volta - ha detto Denz ai microfoni Rai - riesco a vincere entrando in una fuga. Di solito c’era sempre qualcuno più forte di me, oggi invece ero io il migliore. Sono davvero felicissimo. Eravamo in 30 davanti, ma nessuno voleva tirare. In tanti volevano stare a ruota senza collaborare, come i corridoi della Jumbo-Visma, poi ha iniziato a piovere e si è creato un buco. Una volta rimasti in quattro davanti, abbiamo iniziato a spingere e a crederci. Dedico questo successo alla mia famiglia, non sarei qui senza i miei genitori e mia moglie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA