Giulia Terzi guida l’Italia ai Mondiali di Funchal: torna dove ha già trionfato

Nuoto paralimpico Domenica 12 giugno a Madeira inizia la rassegna iridata. A guidare la squadra azzurra la 26enne di Arzago d’Adda, stella ai Giochi di Tokyo ’21: agli ultimi Europei nell’arcipelago Giulia ha vinto 7 medaglie. Giulia sarà portabandiera insieme a Simone Barlaam.

L’Italia del nuoto paralimpico guarda a lei, lei può guardare la piscina di Funchal (Madeira), in Portogallo, e sorridere. Domenica 12 giugno, con la cerimonia d’apertura alle 14,40, si aprono i Mondiali che termineranno sabato 18. E tra i 500 atleti in gara, in rappresentanza di 61 nazioni, ci sarà anche Giulia Terzi, 26 anni di Arzago d’Adda, stella della nazionale italiana. Giulia sarà portabandiera alla cerimonia di apertura insieme a Simone Barlaam. A Tokyo 2021 ha colorato di azzurro i Giochi paralimpici mettendosi al collo cinque medaglie, di cui due d’oro (una con record paralimpico). E nella piscina dell’arcipelago portoghese Giulia, che gareggia per le Fiamme Azzurre, ha già dato spettacolo conquistando sette medaglie, sei d’oro, agli Europei dell’anno scorso, il suo sigillo sul bottino azzurro di 50 medaglie complessive.

Il debutto lunedì nei 400 stile

«Anche in questo appuntamento vado per fare bene, poi centrare una medaglia dipende da tante piccole cose», ha detto Giulia. «In questi mesi mi sono allenata bene, se servirà sono pronta a dare il mio contributo anche nelle staffette». L’Italia punta a salire sul podio del medagliere dopo le 81 medaglie conquistate nell’ultimo Mondiale, a Londra nel 2019, e per Giulia Terzi si annuncia un tour de force: lunedì 13 giugno il debutto nei 400 stile libero, giovedì 16 i 50 farfalla, venerdì 17 i 50 stile, sabato 18 i 100 stile. Poi, presumibilmente, le staffette. Le gare pomeridiane saranno trasmesse in diretta su Raisport dalle 18,20.

© RIPRODUZIONE RISERVATA