I disordini a Bergamo sulla stampa estera

La giornata di follia negli stadi italiani trova vasta risonanza nella stampa spagnola. I quotidiani sportivi riportano tutti in prima pagina gli eventi verificatisi in Italia. «As» dedica due pagine alla follia ultrà descrivendo gli incidenti di Bergamo e Roma con titoli altisonanti «Forti scontri in Italia per la morte di un tifoso» e «Gli ultrà dell’Atalanta sospendono la partita con atti vandalici». Il catalano «Mundo Deportivo» apre con «Gli ultrà italiani si lanciano in una guerriglia urbana contro la polizia». «Marca» punta il dito sulle diciotto vittime degli stadi italiani dal 1963 ad oggi, ripercorrendone nomi e date della insensata guerra tra polizia e tifoserie sempre più politicizzate. Il «Periodico de Catalunya» mette in prima la foto che ritrae il giocatore orobico Doni parlare con i capi ultrà nel tentativo di dissuaderli dagli atti vandalici. Una pagina per «El Pais» con il titolo «La tragedia scuote di nuovo l’Italia«. Due pagine anche per «El Mundo» con il titolo «Gli ultrà si prendono l’Italia». La morte di Gabriele Sandri fa notizia anche sulla stampa brasiliana, ed è presente su tutti i siti e sulle pagine dei principali quotidiani di Rio e San Paolo. Il quotidiano carioca O Globo, sotto il titolo «Violenza in Italia» pubblica in grande le foto di Gabriele Sandri, delle proteste a Roma e del tentativo di invasione di campo a Bergamo, con Kakà, Ronaldo e Serginho che osservano la scena con aria preoccupata.(12/11/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA