L'AlbinoLeffe va ko a Mantova
I seriani da quarti a sesti

Il cammino verso i playoff dell'AlbinoLeffe ha subìto una frenata nell'anticipo della 34ª giornata, venerdì a Mantova, contro la grande delusione del campionato di serie B. Fatale per il team di Armando Madonna la bordata di D'Aversa al 10' st.

E dire che i seriani si erano presentati con uno schieramento offensivo: l'attaccante Cisse, all'esordio da titolare, impiegato come centrocampista di sinistra a supporto del tandem Cellini-Ruopolo.

L'AlbinoLeffe ha giocato bene per un'oretta sfiorando diverse volte la rete,  ma la beffa - come all'andata (ko per 2-1 con due reti incassate nel finale) - era in agguato e si è concretizzata con il destro da manuale di D'Aversa destinato appena sotto l'incrocio dei pali alla destra di Narciso al 10' st. Soltanto 4' prima Renzetti aveva dilapidato una clamorosa palla-gol calciando fuori con Cellini liberissimo.

In generale i seriani hanno denunciato ansia da prestazione, un'eccessiva frenesia e scarsa lucidità nel rincorrere il risultato. Nel dopopartita mister Madonna è stato duro con la squadra e con se stesso: «Se non si sfruttano le occasioni capita di perdere, non abbiamo avuto la giusta cattiveria nel momento decisivo. Dopo esserci garantiti la salvezza, il nostro obiettivo sono diventati i playoff: sono convinto di poterli raggiungere, ma se non ce la faremo, vorrà dire che avrò fallito».

Intanto, la situazione per l'AlbinoLeffe è peggiorata dopo i risultati di sabato: i seriani erano quarti con il Brescia, ora sono sesti a braccetto di Empoli e Sassuolo.


MANTOVA-ALBINOLEFFE 1-0
RETE: 10’ st D’Aversa.
MANTOVA (4-2-3-1): Handanovic 5,5; Balestri 6, Cristante 6, Fissore 6, Franchini 5,5; D’Aversa 6,5, Spinale 6; Marchesetti 6 (28’ st Grauso s.v.), Sedivec 5,5 (28’ st Corona s.v.), Caridi 6,5 (42’ st Notari s.v.); Godeas 6. In panchina: Bellodi, Notari, Sacchetti, Mendy, Salviato. All. Somma 6.
ALBINOLEFFE (4-4-2): Narciso 6; Garlini 6 (32’ st Ferrari s.v.), Gervasoni 6, Serafini 5,5, Renzetti 5,5; Laner 6, Previtali 5,5 (37’ st Caremi s.v.), Carobbio 6,5, Cisse 6 (23’ st Sau 5,5); Cellini 5,5, Ruopolo 6. In panchina: Coser, Maino, Perico, Geroni. All. A. Madonna 5,5.
ARBITRO: Velotto di Grosseto (Di Fiore, Franzi; Romani).
NOTE: spettatori 5.900 per un incasso di 54.908 euro. Ammoniti Balestri e Previtali per gioco falloso, Sau per simulazione. Angoli 8-4 per il Mantova. Recupero 0’+4’.

RISULTATI 34ª GIORNATA: COLPACCIO DEL PARMA
Venerdì: Mantova-ALBINOLEFFE 1-0 (10' st D'Aversa), Empoli-Frosinone 1-1 (27' pt Tavares, 43' st Buscè).
Sabato: Ascoli-Pisa 1-0 (19' pt Sommese), Avellino-Ancona 3-0 (11' pt e 15' pt De Zerbi, 9' st Sforzini), Bari-Parma 0-2 (15' pt Vantaggiato, 27' pt Paloschi), Cittadella-Sassuolo 1-1 (11' st Zampagna, 16' st Pesoli), Livorno-Vicenza 1-1 (35' st Diamanti, 50' st rig. Margiotta), Modena-Grosseto 1-1 (31' pt Federici, 26' st Troiano), Piacenza-Brescia 2-2 (28' pt Tognozzi, 44' pt Moscardelli, 39' st Caracciolo, 42' st Ferraro), Salernitana-Treviso 2-2 (10' pt Foti, 13' pt Scarpa, 40' st rig. Gissi, 46' st Di Napoli), Triestina-Rimini 4-0 (16' pt rig. Granoche, 28' pt Antonelli, 5' st Granoche, 26' st rig. Della Rocca).
CLASSIFICA: Bari 63 punti; Parma 62; Livorno 55; Triestina e Brescia 52; Empoli, ALBINOFFE e Sassuolo 51; Grosseto 47; Ascoli 46; Piacenza 45; Vicenza 43; Pisa 42; Ancona e Mantova 41; Rimini 40; Frosinone e Cittadella 39; Salernitana 37; Modena 33; Treviso e Avellino 31. Avellino 28. Ascoli e Avelino due punti di penalizzazione, Treviso un punto di penalizzazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA