Scherma, la 12enne Marzani conquista il titolo italiano

Ha vinto il titolo italiano, categoria Giovanissime, nella prima giornata del Gran Premio Giovanissimi Under 14 di Scherma, in corso al Pala 105 Stadium di Rimini

Roberta Marzani, dodicenne spadista della Bergamasca Scherma Creberg ha vinto il titolo italiano, categoria Giovanissime, nella prima giornata del Gran Premio Giovanissimi Under 14 di Scherma, in corso al Pala 105 Stadium di Rimini. La sportiva si è imposta nella finale su Rachele Caprari per 10 stoccate a 2. Una gara senza storia, condotta splendidamente fin dai gironi, nei quali si era classificata al 1° posto. Grande anche la soddisfazione dello staff tecnico della Bergamasca Scherma Creberg, diretto dal Maestro Zibi Demianiuk, affiancato da Sylwia, dagli istruttori Nicola Viscardi e Matteo Previtali, e dall’assistente Giacomo Suardi.Mentre Roberta Marzani è salita sul podio più alto, Zibi è stato a sua volta premiato come allenatore vincente.
È stata invece sfortunata Cristina Scanzi, altra valente spadista della Creberg: ha avuto la disavventura di incontrare proprio la Marzani nei 16esimi. È comunque tra le prime 20 a livello nazionale. Con l’oro di Rimini, Roberta Marzani ha coronato un sogno sfiorato lo scorso anno quando per un soffio la finale e si aggiudicò l’argento. La giovanissima spadista figura al 1° posto nel ranking nazionale, a dimostrazione di una splendida stagione.

Poteva invece andare molto meglio per un altro atleta della Scherma Creberg, Gino Magnini, categoria Maschietti. Protagonista di belle prestazioni, a Rimini non ha trovato il guizzo giusto. Aveva chiuso i gironi con un punteggio che faceva ben sperare, ma purtroppo ha perso 10 a 5 negli ottavi di finale. Molto impegno, ma poca fortuna per l’altro spadista del Maschietti, Lorenzo Sartori, uscito alla prima diretta. Stessa sorte per Lorenzo Spreafico, categoria Giovanissimi, pure lui sconfitto nella prima diretta.

La classifica: 1. Roberta Marzani (Bergamasca Scherma Creberg); 2. Rachele Caprari (A.S.D Frascati Scherma); 3. Ginevra Roato (Pro Patria et Libertate Busto Arsizio); 3. Irene Spampinato (A.S Methodos Catania); 5. Vittoria Bertazzi (A.P.D Pietro Micca Biella); 6. Francesca Triveri (Club Scherma Casale A.S.D); 7. Alice Clerici (A.D.S. Accademia Scherma Marchesa Torino); 8. Rachele Montecucco (Sala Scherma Grifo Perugia).

(15/05/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA