Si corre la «Mezza» di Bergamo
Ecco la mappa e 8 cose da sapere

Domenica 27 settembre la Mezza Maratona di Bergamo, giunta alla terza edizione. Tutto quello che c’è da sapere su percorso, orari, servizi e linee dei bus.

Sul sito web della manifestazione e su quello di Atb si trovano, tra le altre cose, tutte le informazioni pratiche per vivere al meglio la corsa e muoversi in città, ecco una sintesi.

1- La partenza. La Mezza Maratona dei Mille «Città di Bergamo» (21,097 km) parte domenica mattina alle 9,30 dalla Fara (Città Alta). La staffetta alle 9,40, sempre dalla Fara (il secondo frazionista deve raggiungere autonomamente la zona cambio).

Mezza Maratona dei Mille "Città di Bergamo" - siete pronti all...

Manca meno di una settimana... Vi siete già iscritti???Vi aspettiamo!

Posted by La Mezza di Bergamo on Lunedì 21 settembre 2015

2- La navetta. Servizio navetta gratuito dal parcheggio della Malpensata (via Carnovali) fino al Sentierone (zona expo/arrivo) dalle 7 alle 8,30. Servizio navetta gratuito dal Sentierone alla Fara (partenza) dalle 8,30 alle 9,15. Servizio navetta gratuito dal Sentierone alla Malpensata dalle 11 alle 13.

3- Il percorso. Dalla Fara si attraversa il borgo antico di Città Alta, poi la discesa lungo le Mura verso il centro cittadino, con puntate nella zona del vecchio ospedale, Longuelo e, sul lato opposto della città, Borgo Santa Caterina. Il traguardo è davanti al Teatro Donizetti e tutto il quartier generale lungo il Sentierone. A questo link è possibile scaricare la planimetria in alta risoluzione (formato pdf).

4- Iscrizioni e pettorali. La segreteria sarà aperta nella zona expo lungo il Sentierone per il ritiro pettorali e le iscrizioni (per la Mezza Maratona fino ad esaurimento pettorali, dalle 14 alle 18 di sabato 26 e dalle 7 fino all’inizio della gara.

5- Deposito borse. Il servizio di deposito borse è previsto e gratuito, si troverà all’arrivo (nella zona expo) e non alla partenza. Sarà fornito un numero adesivo che dovrà essere posizionato sulla propria borsa, e il ritiro avverrà mostrando il pettorale.

Domenica sarete già tantissimi ma per chi non ha fatto in tempo ad iscriversi sappiate che sabato dalle 14:00 alle 18:00, e domenica prima della gara sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento pettorali!

Posted by La Mezza di Bergamo on Venerdì 25 settembre 2015

6- Docce e ristoro. Le docce sono posizionate in via Torquato Tasso al Liceo Artistico. Il ristoro sarà posizionato sotto il quadriportico a 50 metri dall’arrivo.

7- Il termine. Il termine della manifestazione è previsto per le ore 12.

8- Deviazioni autobus. Durante la manifestazione i percorsi di alcune linee dei bus Atb saranno modificati, ecco le variazioni nel dettaglio.

Linea 1
Ore 9.00 Le corse provenienti da Grassobbio e dall’Aeroporto saranno limitate alla Stazione Inferiore della Funicolare.

Dalle ore 9.30 al termine della manifestazione
Le corse provenienti da Boccaleone e dall’Aeroporto saranno limitate a Porta Nuova (Chiesa delle Grazie) da dove ripartiranno per le rispettive destinazioni percorrendo via Gallicciolli, via Taramelli, via Maj, viale Papa Giovanni XXIII. Le corse dirette all’Aeroporto raggiungeranno anche la stazione, mentre le corse per Torre De’Roveri e Grassobbio proseguiranno sul percorso normale da via Paleocapa.

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Viale Roma resta chiuso al traffico, pertanto la linea percorre in entrambe le direzioni via Camozzi, via Frizzoni, via Verdi, via Petrarca e viale Vittorio Emanuele.

Non appena la viabilità lo permetterà verrà attivata una navetta da via Zelasco per Colle Aperto che effettuerà il percorso: via Zelasco, via Locatelli, viale Vittorio Emanuele, viale delle Mura.Linea 2.

Dalle ore 9.30 al termine della manifestazione
Dal Don Orione all’Ospedale Papa Giovanni XXIII percorso normale fino a via Corridoni, quindi via Bianzana, via Serassi, via Gastoldi, Cimitero, via Gastoldi, via S. Fermo, via Ghislandi, via A. Maj, via Foro Boario, stazione autolinee, viale Papa Giovanni, via Paleocapa, via S. Giorgio, via dei Caniana, via Moroni, via Promessi Sposi, via Grossi, via Cavalli, via M.L. King, Ospedale.

Dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII al Don Orione: via M. L. King, via Cavalli, via Promessi Sposi, via Moroni, via de’Caniana, via S. Giorgio, via Simoncini, via Bonomelli, via Bono, via Fantoni, via A. Maj, via Ghislandi, via S. Fermo, via Serassi, via Gastoldi, cimitero, via Gastoldi, via Serassi, via S. Fermo, via F.lli Bronzetti, via Corridoni e quindi percorso normale.

Linea 3
Corsa delle 9.05 dall’Ostello
Percorso normale fino a via Baioni, con capolinea provvisorio accanto al supermercato Carrefour e quindi ripartenza per l’Ostello alle ore 9.30 percorrendo via F.lli Rossi, via Vanoni, via Crescenzi e quindi percorso normale.

Linea 5
Dalle ore 9.30 al termine della manifestazione
Da Osio Sopra e Dalmine ad Alzano e Scanzo percorso normale fino a via dei Caniana, quindi via S. Giorgio, via Simoncini, via Bonomelli, Stazione Autolinee, via Bono, via Fantoni, via A. Maj, via Ghislandi, via F.lli Bronzetti, via Corridoni e quindi percorso normale.

Da Campagnola a Dalmine e Osio Sopra: percorso normale fino a viale Papa Giovanni XXIII, quindi via Paleocapa, via S. Giorgio, via dei Caniana e quindi percorso normale.

Da Alzano percorso normale fino a via Corridoni, quindi via Bianzana, via Serassi, via S. fermo, via Ghislandi, via A. Maj, via Foro Boario, stazione autolinee, viale Papa Giovanni XXIII, via Paleocapa, via Quarenghi e quindi percorso normale.

Da Scanzo percorso normale fino al rondò delle Valli, quindi via Bianzana, via Serassi, via S. fermo, via Ghislandi, via A. Maj, via Foro Boario, stazione autolinee, viale Papa Giovanni XXIII, via Paleocapa, via Quarenghi e quindi percorso normale.

Linea 6
Dalle ore 9.30 al termine della manifestazione
Da S. Colombano percorso normale fino a via Ponte Pietra, quindi viale G. Cesare, rondò Monterosso, circonvallazione, largo Decorati al Valore Civile,via Bianzana, via Serassi, via S.Fermo, via Ghislandi, via Maj, via Paleocapa, via Quarenghi e da qui proseguono sul percorso normale.

Da Stezzano e Azzano San Paolo percorso normale fino a via Bonomelli, quindi via Bono, via Fantoni, via Maj, via Ghislandi, via F.lli Bronzetti, via Corridoni, via Leone XIII, via Legnano, via Buttaro, viale G.Cesare (per lo stadio) via Ponte Pietra e quindi percorso normale.

Linea 8
Dalle ore 9.30 al termine della manifestazione
Da Seriate percorso normale fino a via Borgo Palazzo (ponte circonvallazione), quindi via delle Valli, via Bianzana, via Serassi, via S. Fermo, via Ghislandi, via A. Maj, via Foro Boario, Stazione autolinee, viale Papa Giovanni, via Paleocapa, via S. Giorgio, via Dei Caniana, via Moroni, via Promessi Sposi, via Grossi, via Cavalli, via M.L. King, via Brambilla (ospedale), rotonda Locatelli, via Bellini, via Mattioli, via Lochis, da qui proseguono sul percorso normale.

Da da Ponte S. Pietro e Mozzo percorso normale fino a via Bellini/Mattioli, quindi via Bellini, rotonda Locatelli, via Brambilla (ospedale), via M.L. King, via Cavalli, via Promessi Sposi, via Moroni, via de Caniana, via S. Giorgio, via Simoncini, via Bonomelli, via Bono, via David, via Tommaseo, via Piatti, via Rovelli, via Gritti, via Borgo Palazzo e da qui proseguono sul percorso normale.

Linea 9
Dalle ore 9.30 al termine della manifestazione
Da Valtesse percorso normale fino a via Crescenzi, quindi viale G.cesare, rondò Monterosso, circonvallazione, largo Decorati al Valor Civile, via Bianzana, via Serassi, via S. Fermo, via Ghislandi, via Maj, via Foro Boario, stazione.

Dalla stazione autolinee a Valtesse via Bono, via Fantoni, via Maj, via Ghislandi, via F.lli Bronzetti, via Corridoni, via Leone XIII, via Legnano, via Buttaro, viale G. Cesare, via Crescenzi e quindi percorso normale.

E' partita la distribuzione di 10.000 (DIECIMILA!) volantini nelle abitazioni lungo il percorso della Mezza di Bergamo...

Posted by La Mezza di Bergamo on Giovedì 24 settembre 2015

Linea 10
Dalle ore 9.30 al termine della manifestazione

Capolinea provvisorio in via Lochis.

Navetta Expo-Astino

Dalle ore 9.30 al termine della manifestazione
Da Astino percorso normale fino a via Bellini/ Mattioli, quindi via Bellini, rotonda Locatelli, via Brambilla (ospedale), via M. L. King, via Cavalli, via Promessi Sposi, via Moroni, via de Caniana, via S. Giorgio, via Simoncini, via Bonomelli, Stazione.

Dalla stazione viale Papa Giovanni XXIII, via Paleocapa, via S. Giorgio, via de Caniana, via Moroni, via Promessi Sposi, via Grossi, via Cavalli, via M. L. King, via Brambilla, rotonda Locatelli, via Bellini, via Mattioli, via Lochis, quindi percorso normale.

Insieme alla mezza di Bergamo torna anche l'Instagram Challenge #MezzaBG, per il vincitore un paio di fiammanti Diadora!Con noi si scatta in tutti i sensi ;)

Posted by La Mezza di Bergamo on Venerdì 18 settembre 2015

Fermate provvisorie
Lungo le deviazioni di percorso vengono effettuate fermate provvisorie in corrispondenza di quelle esistenti per le altre linee aziendali. Inoltre vengono istituite le seguenti nuove fermate:

in via Bono dopo l’incrocio con via Fantoni;

in via S. fermo in prossimità delle fermate TEB

Contatti e informazioni: ATB Point, Largo Porta Nuova, 16-Bergamo; tutti i giorni feriali da lunedì a venerdì, dalle ore 8.20 alle ore 18.45 e il sabato dalle ore 9.30 alle ore 14.30. Gli operatori rispondono anche telefonicamente alle richieste al numero 035.236026 oppure per posta elettronica all’indirizzo e-mail [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA