The Guardian: «Italia che disfatta!
Impari dall’Atalanta dei giovani»

Il prestigioso giornale inglese in un articolo di analisi della sconfitta calcistica italiana, cita l’Atalanta come esempio di società che ha fondato il suo successo sui talenti cresciuti nel proprio vivaio. Una dimostrazione di come la fama della nostra squadra sia ormai consolidata ben oltre i confini nazionali.

Un attestato di stima e orgoglio per la città e i tifosi dell’Atalanta. Il prestigioso quotidiano inglese «The Guardian» ha citato i neroazzurri nell’interessante e approfondita analisi dedicata al tracollo della nazionale italiana con la Svezia che ne ha decretato la storica eliminazione dai Mondiali. Il pezzo inizia con un’analisi dell’ultima partita dell’Italia e dalle discutibili scelte di mister Ventura, soprattutto quella di escludere l’attaccante più in forma, Lorenzo Insigne e poi in un paragrafo cita l’ Atalanta, che viene presa a esempio di squadra che ha ottenuto recentemente buoni successi basandosi su una «politica» societaria che tende a coltivare i giovani talenti italiani sin dal settore giovanile. Nonostante questo esempio virtuoso, infatti, si sottolinea che in Italia c’è una grave crisi nella produzione di talenti «nostrani».

«That he was not up to this task, with hindsight, is clear. Italy’s talent pool has dwindled since their 2006 World Cup win and, despite the recent success of Atalanta with a squad founded on homegrown talent, investment in academy systems remains patchy. “In Spain the big clubs spend at least 10% of their enormous turnover on their youth teams,” noted one editorial in Tuesday’s Gazzetta dello Sport. “In Italy the most virtuous get to €10m.»

Ecco qui l’articolo completo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA