Energivori e costi indiretti Ets, al via le domande per gli aiuti 2021

Quotidiano Energia - Ci sarà tempo da oggi 25 luglio fino alle ore 19 dell’8 agosto per presentare domanda per le compensazioni relative ai costi indiretti Ets sostenuti nel 2021 dagli energivori. Si tratta del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale, disciplinato con il decreto Mite del 12 novembre 2021.

Tutto il materiale necessario alla presentazione e compilazione delle domande, la normativa di riferimento nonché il foglio di calcolo per l’inserimento dei dati necessari al calcolo dell’aiuto sono disponibili sul sito di Acquirente Unico, che è il soggetto gestore del Fondo, all’indirizzo  https://www.acquirenteunico.it/stampa/domanda-accesso-agli-aiuti-2021

Il fondo, ricorda AU, è una misura di aiuto alle imprese in settori e sottosettori ritenuti esposti a un rischio concreto di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio a causa dei costi indiretti significativi effettivamente sostenuti in relazione ai costi delle emissioni di gas a effetto serra trasferiti sui prezzi dell’energia elettrica e disporrà, per il 2021, di una dotazione di 150 milioni di Euro, come previsto dalla Legge Finanziaria 2021, che all’articolo 1, comma 82, recita: “La quota annua dei proventi derivanti dalle aste, eccedente il valore di 1.000 milioni di euro, è destinata, nella misura massima complessiva di 100 milioni di euro per l’anno 2020 e di 150 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2021, al Fondo per la transizione energetica nel settore industriale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA