Attenti: lunedì dal tempo variabile
Nuovi acquazzoni e aria fresca

Non dimenticate l’ombrello: dopo la giornata di domenica i bergamaschi hanno imparato la lezione. La giornata è inizia e finita con due temporali molto violenti che si sono abbattuti sulla città.

Sul Nord Italia si è infatti aperta una fase di tempo più instabile e fresco che coinvolgerà buona parte dello Stivale almeno sino a martedì. L’anticiclone degli ultimi giorni si è infatti indebolito lasciando così spazio a una saccatura atlantica. Quest’ultima è andata a colpire in particolare il Nord Italia.

Una serie di impulsi instabili transiteranno fino a mercoledì sulle nostre regioni settentrionali portando rovesci e temporali, localmente anche di moderata o forte intensità soprattutto a ridosso di Alpi e Prealpi e localmente sulle alte pianure. La situazione è destinata a migliorare proprio da mercoled ma nel frattempo il passaggio instabile sarà accompagnato da un calo termico che partire dal Nord per coinvolgere tutto lo Stivale.

Le temperature inizieranno a calare al Nord e sulle Tirreniche centro settentrionali da domenica, stante il passaggio instabile, con massime che perderanno anche 8-10°C, riportandosi su valori in linea o leggermente al di sotto delle medie stagionali. A Torino si passerà dai 30 ai 22°C di massima, a Milano e Verona dai 32°C ai 22°C, a Bologna dai 32°C ai 26°C.

Già da giovedì, però, le temperature torneranno ad aumentare con valori venerdì oltre i 30°C in molte località del Centro Nord e anche del Sud. Weekend così ancora estivo con punte nuovamente di 34-35°C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA