Edoomark, cittadinanza attiva

Ma sappiamo che cos’è?

Cittadinanza attiva: cosa significa? Come la vivono i ragazzi delle scuole superiori? E gli adulti che ne pensano? Durante la loro settimana di alternanza scuola lavoro al Mediacenter de L’Eco di Bergamo spesso gli studenti si trovano a riflettere e ad affrontare alcuni temi legati all’attualità e alla loro esperienza quotidiana.

Nella settimana dal 18 al 22 novembre i ragazzi della 3^A del Liceo Classico Sarpi di Bergamo hanno realizzato alcune videointerviste per approfondire il tema della cittadinanza attiva e delle forme di partecipazione sociale alla vita della comunità. Naturalmente lo hanno fatto a modo loro, sono due gli argomenti-chiave che i ragazzi hanno associato a questo tema: la raccolta differenziata e l’educazione civica a scuola.

Qui sotto trovate i video con le interviste ai nostri concittadini (alcune risposte sono davvero esilaranti!), introdotte dai testi che i ragazzi hanno scritto per inquadrare il tema dal loro punto di vista!

RACCOLTA DIFFERENZIATA

Si può riconoscere un buon cittadino dal suo sacco dell’immondizia? Una cosa è certa: esistono ancora un «sacco» di dubbi in merito all’argomento… Ma noi abbiamo provato a risolverli!

EDUCAZIONE CIVICA, UN MATTONE?

Eliminata dalle scuole nel 1990, l’educazione civica è sulla bocca di tutti. A sentirne parlare gli studenti rabbrividiscono, in parlamento la promuovono, ma tutti gli altri che ne pensano?

Seguici su www.edoomark.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA