I fuochi con la cornice di Città Alta
Migliaia in centro per Sant’Alessandro

Una foto da cartolina quella scattata da migliaia di smartphone alzati verso il cielo dal Sentierone colmo di gente.

La festa di Sant’Alessandro è anche questo: alle 22.30 puntuali ecco alzarsi in cielo i fuochi artificiali. Uno spettacolo per gli occhi: le Mura di Città Alta si illuminano di rosso, giallo verde. È uno dei momenti più attesi della festa del Santo patrono di Bergamo. Molti gli eventi organizzati dal Comune in collaborazione con la Diocesi. Hanno riscosso moltissimo successo anche le visite guidate a Palazzo Frizzoni, dalle 14,30 alle 17,30: circa 200 i visitatori interessati a scoprire le bellezze dell’edificio neoclassico. Quattro studentesse delle classi quarte del liceo Linguistico «Falcone» hanno fatto le guide spiegando in francese, tedesco e inglese.

http://www.ecodibergamo.it/videos/video/i-fuochi-di-santalessandro_1033663_44/

© RIPRODUZIONE RISERVATA