Il 26 marzo la sfilata di Mezza Quaresima
Tre giorni di festa, ecco come partecipare

Tornano come da tradizione a Bergamo il Rasgamènt de la Ègia e la sfilata di mezza Quaresima, organizzati dal 1924 dal Ducato di Piazza Pontida.

La manifestazione, caposaldo della storia popolare orobica, si svolgerà quest’anno sabato 25 e domenica 26 marzo, con un prologo di spettacoli folclorici venerdì 24 presso il Quadriportico del Sentierone.

Fino al 12 marzo sono dunque aperte le iscrizioni, da effettuare on line collegandosi al sito ufficiale del Ducato di Piazza Pontida www.ducatodipiazzapontida.it. Una sfilata di volti, colori, suggestioni e racconti che solleticano la fantasia, un evento simbolo di Bergamo, che lo scorso anno ha raccolto l’adesione di più di sessanta carri allegorici e gruppi danzanti, con più di 4000 figuranti, provenienti da tutta la provincia e non solo.

Una tradizione che si perde nel tempo, quando la parata con la sua carica di sfrenata spensieratezza smorzava il rigore del periodo quaresimale. Oggi la manifestazione ha quasi completamente perso la connotazione religiosa, ma conserva il suo vivace fascino carnevalesco e si configura come un evento goliardico di grande richiamo, capace di attrarre migliaia di persone.

Al sabato sera, oltre al Rasgamènt de la Ègia, è indetta la terza edizione del concorso de «La Ègia piö bèla», al quale tutti i gruppi e carri iscritti alla sfilata di domenica 26 marzo sono invitati a partecipare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA