Il maltempo non si ferma
Temporali anche nel weekend

L’apice tra mercoledì e giovedì. Ma acquazzoni possibili anche nel fine settimana al Nord.

«Si raggiungerà tra mercoledì e giovedì l’apice dell’ondata di maltempo che riguarderà l’Italia ed in particolare le regioni del Centro Nord» - a dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. Che aggiunge: «Una circolazione di bassa pressione in arrivo dalla Spagna attraverserà l’Italia da Ovest verso Est pilotando una serie di perturbazioni che riguarderanno l’Italia fino al weekend».

Il maltempo si andrà intensificando nella giornata di mercoledì quando è previsto l’arrivo di una perturbazione più consistente. Piogge e rovesci anche temporaleschi impegneranno in tal frangente soprattutto il Nord, la Sardegna, il Centro e si estenderanno poi anche alla Campania.

Su alcune zone i fenomeni potrebbero risultare intensi con picchi pluviometrici superiori anche ai 50 millimetri in particolare su Liguria, Piemonte, Lombardia, altaToscana, poi anche Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia. Saranno ancora in attesa il Sud e la Sicilia dove il clima sarà caldo per via di una massa d’aria in arrivo dal Nord Africa.

Variabilità anche nel weekend. «Nel fine settimana si andrà disponendo un flusso di correnti da Nord e il tempo si manterrà dunque dinamico. Si avrà infatti ancora una diffusa variabilità con qualche acquazzone o temporale qua e là, ma soprattutto ancora una volta al Centronord. Il tutto sarà associato a temperature nel complesso gradevoli ed entro le medie tipiche del periodo, a tratti lievemente al di sotto. Per un periodo più stabile e caldo bisognerà attendere la terza decade di Maggio, quando l’alta pressione potrebbe tornare ad essere più forte anche sull’Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA