«Io mi Fido». L’educazione civica s’impara anche con i cani

Un’esperienza originale che risponde all’esigenza di identificare nuove tipologie di formazione dirette e coinvolgenti, che rendano gli studenti parte attiva della società.

Se come diceva Aristotele, «l’uomo è un animale sociale», cosa accade se a insegnare le regole della socialità sono proprio gli animali? I cani, per l’esattezza? È la scommessa lanciata da iSchool Middle, la scuola media di iSchool, che ieri ha inaugurato «Io mi Fido», un progetto di educazione civica organizzato in collaborazione con il Centro Cinotecnico Doghaus di Carvico.

Un’esperienza originale che risponde all’esigenza di identificare nuove tipologie di formazione dirette e coinvolgenti, che rendano gli studenti parte attiva della società. Il progetto nasce per insegnare i principi dell’educazione civica, a partire dalla valorizzazione del rapporto tra uomini e animali. Il corso è stato avviato con il coinvolgimento di Simone Caccia, educatore cinofilo di Doghouse, e Alex Donizetti, consulente alimentare professionista ed educatore cinofilo, e due cani, un Golden Retriever e un Bovaro del Bernese.

«Il principio da cui siamo partiti – dice Cristian Cattaneo, professore di iSchool Middle e ideatore del progetto – è che se ti abitui a essere responsabile e rispettoso nei confronti di un cane, sarai portato a esserlo anche nella vita sociale in generale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA