Vento freddo dalla Scandinavia
Neve a Foppolo, da lunedì a bassa quota

Gli esperti sembrano tutti concordi: da lunedì nevicate al Nord anche a bassa quota. Intanto fiocchi bianchi a Foppolo.

Alta pressione di blocco sulla Scandinavia, bassa pressione sull’Europa meridionale; con queste premesse invernali si aprirà la nuova settimana che sarà all’insegna di un clima più freddo e con ondate di maltempo. Dopo il primo impulso del weekend, tra lunedì 19 e martedì 20 un secondo impulso di aria artica scivolerà infatti sul bordo orientale dell’anticiclone da Est verso Ovest. Nel contempo aria più umida dall’Atlantico raggiungerà il Mediterraneo attraverso una serie di perturbazioni. Il Mediterraneo sarà infatti zona di confluenza tra masse d’aria dalle caratteristiche diverse.

Piogge e temporali interesseranno in particolare il Centro Sud e le Isole Maggiori con fenomeni a tratti anche intensi sulle aree Tirreniche. Il Nord invece risulterà ai margini del peggioramento seppur con fenomeni che riguarderanno l’Emilia Romagna, la fascia prealpina ed il Nord Ovest con precipitazioni nevose anche a bassa quota ( se non a tratti fino in pianura sul Piemonte ). Intanto nevica a Foppolo.

Nel weekend, i venti freddi da est raggiungeranno anche l’Italia determinando un generale abbassamento delle temperature soprattutto al Nord e sulle Adriatiche. L’aria fredda inoltre andrà a generare una circolazione di bassa pressione sui mari meridionali determinando un peggioramento del tempo al Sud.

METEO SABATO - Qualche pioggia o acquazzone sui versanti adriatici centro meridionali, zone ioniche e Sardegna. Qualche rovescio sulla Romagna. Fiocchi di neve sulla dorsale oltre i 900-1400m. Residui fenomeni sul Piemonte Occidentale di tipo nevoso sotto i 1000m. Temperature in calo.

METEO DOMENICA - tempo instabile con qualche pioggia su medio e basso versante Adriatico con qualche pioggia o acquazzone, nonché su Sardegna e Sicilia con fenomeni in movimento verso la Calabria. Altrove in prevalenza asciutto. Temperature in ulteriore diminuzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA