Parma-Atalanta finisce 1-2
Malinovskyi rimonta, Gomez sigilla

Diretta. Serie A - penultimo turno. L’Atalanta si aggiudica la sfida al «Tardini» di martedì 28 luglio.

Lettura 3 min.
Gomez (Ansa)

Al «Tardini» Malinovskyi e Gomez regalano il diciassettesimo risultato utile consecutivo all’Atalanta: gli orobici passano per 2-1 nella penultima giornata di campionato nonostante una serata che sembrava poter essere poco brillante rispetto agli standard. Nel primo tempo è il Parma ad essere più pericoloso e al 42’ arriva il vantaggio Kulusevski. Nel secondo tempo la situazione si ribalta, Atalanta più lucida e i risultati arrivano: al 70’ Malinovskyi pareggia i conti su calcio di punizione, poi all’83’ Papu Gomez blinda il risultato.

La diretta

95’ Finisce la partita: Parma 1 - Atalanta 2

94’ Gosens tutto solo davanti a Sepe devia sopra la traversa

92’ Occasione per il Parma: Kulusevski per Dermaku a centro area, conclusione a colpo sicuro ma Hateboer salva sulla linea

90’ Cinque minuti di recupero

90’ Altra occasione per l’Atalanta: lancio per Zapata che entra in area palla al piede, Sepe chiude

85’ SOSTITUZIONE ATALANTA: Esce proprio Gomez, entra Tameze

83’ GOOOL! Papu Gomez! Atalanta in vantaggio. Gomez sfonda centralmente, tunnel a Kurtic e poi il sinistro in rete

83’ SOSTITUZIONI PARMA: entra Pezzella al posto di Gagliolo; entra Iacoponi, esce Barillà

79’ SOSTITUZIONE PARMA: esce Caprari, entra Siligardi

78’ Problemi fisici per Caprari, gioco fermo

73 ’ Si riparte

71’ Secondo «cooling break» al Tardini

70’ GOOOOL! Malinovskyi su calcio di punizione, il tiro passa oltre la barriera. L’Atalanta pareggia: 1-1

68’ Castagne per Muriel in area, il sinistro non centra la porta

66’ SOSTITUZIONE PARMA: esce Gervinho, entra Karamoh

63’ Occasione Atalanta: Zapata per Muriel, conclusione di destro, la palla termina sull’esterno della rete

61’ SOSTITUZIONE ATALANTA: esce Caldara, entra Muriel

56 ’ Ci riprova il Parma: Darmian per Kulusevski per Caprari, fuorigioco

54’ Calcio di punizione per l’Atalanta: tiro di Malinovskyi deviato in angolo dalla barriera

53’ Si fa avanti il Parma in contropiede con Kulusewski, Castagne chiude su Kucka

49’ Ci prova ancora Malinowskyi: prima per Zapata, poi per Castagne

47’ Malinowskyi per Freuler, che sbaglia il controllo

46 ’ Inizia il secondo tempo. Doppio cambio per l’Atalanta: esce Pasalic, entra Makinovskyi; esce Sutalo, entra Djimsiti

Fine primo tempo: Parma-Atalanta 1-0

45 ’ Tre minuti di recupero

45 ’ Ammonito Kucka per fallo su Gosens

42’ GOL di Kulusevski: Parma in vantaggio. Percussione di Gervinho, Kulusevski vince un rimpallo su Sutalo e batte Golini

36 ’ SOSTITUZIONE ATALANTA: esce Palomino, entra Hateboer

33’ Palomino a terra: pare un problema muscolare

32’ Cross di Gervinho, troppo profondo per Kucka

30’ L’Atalanta prova a costruire

28 ’ Si riparte

26’ Primo «cooling break»: il caldo si fa sentire

24’ Gomez ci prova dalla trequarti, il traversone non trova Zapata

22’ Occasione per il Parma: Caprari avanza centralmente, il destro è parato da Gollini

20’ Calcio di punizione per l’Atalanta: il tiro di Gomez impatta sulla barriera

18’ Ammonito Darmian per fallo su Gosens

18’ Si fa avanti ancora il Parma, il destro di Kucka finisce fuori

14’ Occasione per il Parma: sinistro di Kulusevski dal limite, palo

13’ Ritmi piuttosto bassi per questo inizio di partita, il caldo non aiuta

8’ Occasione per il Parma: Gagliolo tutto solo in area di rigore davanti a Gollini, che salva la porta nerazzurra, corner

6’ Ammonito Sutalo, fallo tattico su Gervinho

3 ’ Prima occasione per l’Atalanta: cross di Zapata, colpo di testa di Freuler, fuori

1’ Subito un calcio di punizione per il Parma, batte Alves, respinto dalla barriera

Ore 19,30 inizia la partita, calcio d’inizio ai ducali

Ore 19,25: a Parma ci sono 36 gradi, sarà una partita «caldissima»

Il prepartita

Per puntare il secondo posto si può solo vincere. Parma-Atalanta di oggi (ore 19,30 allo stadio «Tardini») è il penultimo appuntamento del torneo 2019/20 ed è già una mezza finale: con tre punti, infatti, la successiva gara dei nerazzurri con l’Inter sarebbe spareggio per il podio. Per le due squadre questa sarà la 12a partita negli ultimi 38 giorni e il caldo sarà l’avversario peggiore per entrambe. Il Parma è reduce da due vittorie che dopo un periodo complicato l’hanno riportato al 10° posto in classifica, ma la stagione per i ducali è praticamente conclusa. Per nerazzurri, invece, dopo tre pareggi di fila in trasferta la vittoria è l’unica via possibile. Anche per arrivare a una serie di record in trasferta: 11 vittorie (il record è di 10), più degli attuali 45 gol, i 40 punti (quanti l’Inter, che poi verrà a Bergamo...: ora siamo a 37). E poi quel primato mai citato: in tutto il campionato una sola sconfitta in trasferta (1-2 a Bologna il 15 dicembre scorso, quattro giorni dopo l’impresa di Karkhiv: 3-0 allo Shakhtar). E poi i record assoluti: le 22 vittorie da migliorare, i 75 punti da migliorare, l’obiettivo 100 gol in campionato (siamo a 96).

Le formazioni

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini, Sutalo, Caldara, Palomino, de Roon, Freuler, Castagne, Gosens, Pasalic, Gomez, Zapata. Allenatore: Gasperini.

PARMA (4-3-3): Sepe, Darmian, Dermaku, Alves, Gagliolo, Kucka, Kurtic, Barillà, Kulusevski, Gervinho, Caprari. Allenatore: D’Aversa.