Contro la Samp due lampi: Malinovskyi e Gosens
L’Atalanta raddrizza una gara complicata

Diretta. I nerazzurri partono in affanno ma dopo il gol di Malinovskyi al 41’ del primo tempo gestiscono la gara, chiudendola nella ripresa con un gol di Gosens. Agganciata la zona Champions.

Lettura 3 min.

Ecco la cronistoria della gara SAMPDORIA -ATALANTA.

Sintesi secondo tempo

La seconda frazione si apre ancora con una fiammata della Samp che in almeno due occasioni va vicinissima al pareggio con Damsgaard e Lagumina al 2’ e al 3’. Poi un gol annullato a Maelhe al 5’ per fuorigioco di Gosens, autore dell’assist.

L’Atalanta poi sembra poter controllare la gara, tenendo il possesso di palla e cercando il gol decisivo, ma la Samp è viva e il risultato resta incerto. Entrano Ilicic e Pessina per Muriel e Pasalic (un po’ in ombra oggi) al 15’. Si vede subito che l’attaccante sloveno entra in campo con un atteggiamento diverso da quello di Champions, tanto che va subito vicino alla rete al 20’ e poi entra nell’azione che porta al gol servendo Maelhe. Il pallone messo in area dallo svedese è velenoso, Gosens sembra in ritardo e invece in scivolata anticipa Candreva e mette in rete, chiudendo la gara al 25’. Una partita complicata che i nerazzurri hanno saputo gestire con maturità e con un pizzico di fortuna. Un’ulteriore prova di maturità per i ragazzi del Gasp che volevano i tre punti e li hanno ottenuti con determinazione e una buona dose di cinismo. Ora l’aggancio alla zona Champion è completato.

Secondo tempo

45’+3’: Finisce qui la gara. SAMPDORIA-ATALANTA 0-2.

40’: OCCASIONE ATALANTA. In contropiede Ilicic serve Pessina, il suo diagonale è smanacciato in angolo da un grande intervento di Audero.

39’: OCCASIONE SAMP. Quagliarella da posizione defilatissima, ci prova ma il pallone va fuori.

38’: CAMBIO ATALANTA. Esce Malinovskyi, entra Miranchuck

36’: AMMONIZIONE ATALANTA. de Roon giallo, era diffidato salterà la partita infrasettimanale di mercoledì

25’: ATALANTA GOOOOOOOOOOOOOOOL. Ancora Gosens che si inserisce da dietro su un cross in area, in scivolata anticipa Candreva e batte Audero. SAMPDORIA-ATALANTA 0-2

22’: CAMBI SAMPDORIA Fuori Jankto e Damsgaard, entrano Gaston Ramirez e Candreva .

20’: OCCASIONE ATALANTA. Ilicic si libera in area con un dribbling, ma il tiro va molto alto

18’: AMMONIZIONE SAMP. Ekdal giallo per fallo su Malinovskyi

17’: CAMBI SAMP. Quagliarella e Keita per La Gumina e Verre

15’: CAMBI ATALANTA. Escono Pasalic e Muriel per Pessina e Ilicic.

7’: OCCASIONE ATALANTA. Gosens in area quasi a colpo sicuro Audero si immola e mette in angolo.

5’: RETE ANNULLATA ATALANTA. Maehle mette a segno, ma il gol è annullato per fuorigioco di Gosens che aveva fornito l’assist.

4’: OCCASIONE SAMPDORIA. Damsgaard dalla punizione mette di un soffio a lato.

3’: AMMONIZIONE ATALANTA. Toloi atterra al limite Damsgaard

2’: OCCASIONE SAMPDORIA. Lagumina dal limite, tiro al volo di poco alto sull’incrocio difeso da Sportiello

1’: Si ricomincia. Nessun cambio all’intervallo.

Sintesi primo tempo

Primo tempo a due facce dei nerazzurri, in avvio e almeno fino al 30’, la squadra è in balia della Samp che riesce meglio nel pressing e nell’impostazione. I meriti dei blucerchiati mettono in evidenza unAtalanta che non è la solita: appoggi imprecisi sia in disimpegno, sia in costruzione. E Sportiello, infatti, è protagonista con due interventi in angolo in pochi minuti tra l’8’ e il 10’. Poi è Palomino a salvare sulla linea al 20’ con Sportiello battuto.

Dopo oltre 30’ minuti molto sofferti i nerazzurri reagiscono e cominciano a macinare un po’ più di gioco. Si trovano meglio Muriel e Malinoskyi tanto che al 41’ una splendida combinazione tra i due porta al gol del vantaggio. Il russo mette a segno dal culmine dell’area un gran tiro all’incrocio. Finisce qui il primo tempo. A sorpresa Atalanta in vantaggio 1 a 0 su una sorprendente Sampdoria.

Primo tempo

45’: Si chiude senza recupero il primo tempo. SAMPDORIA-ATALANTA 0-1.

41’: ATALANTA GOOOOOOOOOOOOOOOL. Bella combinazione a centrocampo, Muriel serve Malinoskyi che con una fiondata dall’incrocio dell’area mette la palla sotto la traversa. Vantaggio. SAMPODORIA-ATALANTA. 0-1.

37’: OCCASIONE ATALANTA. Confusione in area, Pasalic, cerca troppe finte e dribbling, alla fine il suo tiro ravvicinato è murato dalla difesa.

28’: OCCASIONE ATALANTA. Malinovskyi si libera in area, tiro deciso e teso sul primo palo, c’è Audero che blocca. È la prima vera azione pericolosa dell’Atalanta.

20’: OCCASIONE SAMP. Corner, Sportiello esce a vuoto, La Gumina tira in porta Palomino salva sulla linea.

19’: OCCASIONE SAMP. de Roon mette in angolo un cross molto insidioso sotto porta di Damsgaard per Augello.

10’: OCCASIONE SAMP. Punizione di Damsgard, salva Sportiello

9’: AMMONIZIONE ATALANTA. Freuler giallo per fallo su Thorsby.

8’: OCCASIONE SAMP. Sportiello salva in angolo su tiro pericoloso di Jankto

5’: OCCASIONE ATALANTA. Toloi serve Muriel, tito dal limite centrale, blocca facile Audero.

1’: Primo pallone giocato dalla Sampdoria.

Le formazioni

SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Yoshida, Augello; Damsgaard, Ekdal, Thorsby, Jankto; Verre; La Gumina. Allenatore Ranieri

ATALANTA(3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Pasalic, Muriel. All. Gritti (Gasperini in tribuna, squalificato)

Pre gara

Allo stadio Luigi Ferraris di Genova, l’Atalanta all’ora di pranzo affronta la Sampdoria. Negli ultimi anni le gare contro i blucerchiati hanno spesso riservato brutte sorprese e anche la sfida personale tra i due allenatori è favorevole a Ranieri. Al di là della statistica, la classifica parla chiaro: Atalanta 43 punti, Sampdoria 30.

Gasperini deve rinunciare a Djimsiti (squalificato) e a Hateboer e Zapata (infortunati). Gasperini decide di rivoluzionare l’attacco. Davanti ci sono Malinovskyi, Pasalic e Muriel. In porta Sportiello, in difesa Toloi, Palomin e Romero, a centrocampo Gosens, de Roon, Maelhe e Freuler.