«I teatri dei bambini»
in scena «Il lupo e la macchia»

L'Associazione ARTS in collaborazione con Sezione Aurea e Fondazione Benedetto Ravasio e con il sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione della Comunità Bergamasca e Comune di Bergamo presenta I TEATRI DEI BAMBINI. Domenica 15 novembre alle ore 17 all’Auditorium di Piazza Libertà a Bergamo prosegue la Rassegna “I Teatri dei Bambini”, spettacoli domenicali di teatro per bambini e ragazzi, tra teatro d’attore e musicale, burattini e oggetti, novità e fiabe classiche. Sezione Aurea presenta “Il lupo e la macchia” Di Maura Mandelli ed Elisa Rossini Regia di Gennaro Serughetti Con Sergio Rocchi e Mario Mariotti Il lupo, già protagonista dello spettacolo “Non aprite quella porta!” in cui escogitava mille inganni per divorare i sette capretti, ritorna sulle scene nei panni di un lupo sull’orlo di una crisi di nervi. Che cosa può averlo sconvolto a tal punto? IL BIANCO!

Dopo un terribile incubo premonitore, il nostro lupo scopre di avere sul pelo una macchia bianca che continua inesorabile ad allargarsi. Un lupo bianco? Un lupo non può essere scambiato per una pecora gigante! E non solo: al bianco si accompagna una fastidiosa bontà che mina la sua leggendaria cattiveria.“Sono vittima di una mutazione?” si domanda il nostro eroe. Attraverso una serie di avventure tragicomiche, in compagnia dell’amico lupo Fred, il dubbio si trasforma in certezza: sta diventando buono.

Questa nuova “natura buona” crea al lupo innumerevoli problemi, tanto da fargli perdere amici e posto di lavoro. Con la macchia poi il lupo scopre anche la paura. Non é facile per lui adattarsi a questa nuova realtà. Sarà capace il lupo di trovare il giusto equilibrio tra bianco e nero, bontà e cattiveria, coraggio e fifa.

Teatro d’attore - dai 5 anni Le repliche festive, per tutto il pubblico, sono fissate alle ore 17 . Costo del biglietto 5 euro, posto unico per adulti e bimbi dai 3 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA