Premio d'arte
Città di Treviglio

L'assessorato alla Cultura del Comune di Treviglio, in collaborazione con Alt (Arte Lavoro Territorio), ha indetto per l'anno 2010 la prima edizione del “Premio d'arte Città di Treviglio” nella sua nuova cadenza biennale. Una mostra concorso voluta dal pittore e sindaco di Treviglio Attilio Mozzi nel lontano 1953, che si ripropone ora rinnovata nella forma e negli intenti.

Allo scopo di promuovere la ricerca artistica contemporanea e di arricchire le raccolte d'arte del Museo Civico Della Torre, la nuova edizione del Premio d'arte “Città di Treviglio” verrà articolata in due mostre distinte e concomitanti, entrambe libere da vincoli mediali: il “Premio d'arte Città di Treviglio” su invito, e il Concorso Giovani Talenti su selezione.

Un modo per incentivare il dialogo fra linguaggi e generazioni, dando voce sia ad autori solidamente storicizzati che alle proposte emergenti. La riflessione proposta ai partecipanti dell'edizione 2010 parte dalla domanda, volutamente ironica e provocatoria, “C'è ancora la nebbia?”. Le opere selezionate saranno inizialmente esposte nella Sala Crociera del Museo Della Torre di Treviglio dal 9 ottobre al 14 novembre 2010.

A dieci artisti invitati alla manifestazione è offerta la possibilità di partecipare al “Premio d'arte Città di Treviglio” 2010, che consiste nell'allestimento di una seconda mostra collettiva che, dopo quella di Treviglio, verrà realizzata all'interno di Alt, il complesso espositivo inaugurato nel giugno 2009 ad Alzano Lombardo (Bergamo).

L'edizione 2010 del premio conta la presenza degli artisti Giuseppe Spagnulo (Grottaglie, Taranto 1936), Marcello Morandini (Mantova 1940), Mariella Bettineschi (Brescia 1948), Fausto Bertasa (Bergamo 1953), Dimitri Kozaris (Atene, Grecia 1960), Mario Airò (Pavia 1961), Liliana Moro (Milano 1961), Alessandra Spranzi (Milano 1962), Marcello Maloberti (Codogno, Lodi 1966), Adrian Paci (Scutari, Albania 1969).

A dieci artisti sotto i trentacinque anni è invece riservato il Concorso Giovani Talenti 2010, che prevede due premi acquisto di 3.000 euro ciascuno e una mostra che verrà allestita nel 2011 presso la Sala Crociera del Museo Civico. Una commissione di esperti selezionerà i dieci finalisti under 35 e i due vincitori fra gli artisti che faranno richiesta di partecipazione.

Tutti i dettagli nell'allegato

© RIPRODUZIONE RISERVATA