«Bepiraduno» a Rovetta
con il cantante bergamasco

Il Bepi gioca in casa, anzi sotto casa a Rovetta, dove per la prima volta sabato si terràl sesto «Bepiraduno». Per l'occasione, l'intero ricavato delle iniziative in programma andrà all'associazione «Aiutiamo Renato», un rovettese come il Bepi, al quale sono state amputati mani e piedi per un'improvvisa setticemia.

In programma ci sono l'apertura straordinaria della galleria di Valzurio, la visita guidata alla Casa museo Fantoni, una caccia al tesoro «Beposa» con ben 75 partecipanti, una serata enogastronimica, una sottoscrizione a premi e, ovviamente, il concerto di «Bepi & The Prismas».

Il via sabato mattina con l'apertura straordinaria della galleria di Valzurio, foro nel monte Blum di 1.684 metri costruito nel 1931 per rifornire d'acqua i paesi dell'altopiano di Clusone e un tempo sempre aperto. Tre le visite guidate (alle 8,30, 10 e 15), costo di 5 euro. Ci si può prenotare alla Pro loco di Rovetta (0346/72220). Sempre allo stesso recapito è possibile prenotare la visita (gratuita) al museo Fantoni (scultore di fama mondiale nato a Rovetta nel 1659) e alla pala del Tiepolo nella chiesa parrocchiale: la visita sarà alle 10,30.

Nel pomeriggio spazio ai giochi, in particolare la «Caccia al tesoro beposa». Il gioco durerà tre o quattro ore: la squadra che troverà il tesoro sarà premiata al concerto serale del Bepi. Sempre nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, vicino al parco comunale (sede della manifestazione) lo Sci club Rovetta permetterà a tutti di provare a usare i roller.

Dalle 19, al parco, verrà aperto il servizio cucina curato dall'associazione «I compagni di merende» con la collaborazione dell'Avis. Alle 20,15 concerto del coro «Donne dell'era e musici», formazione folk di Rovetta. Alle 21,15 gran finale con il concerto di «Bepi & The Prismas» (previsti due maxi schermi e un impianto audio/luci). Per tutta la giornata saranno anche venduti i biglietti della sottoscrizione a premi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA