Valbrembo, personale di Mario Gotti

È in corso in questi giorni a Valbrembo la mostra personale del pittore Mario Gotti, che presenta una serie di opere realizzate in questi ultimi anni e prevalentemente ispirate agli incanti che la natura offre con le distese dei campi, le colline, i vigneti della nostra terra bergamasca. La rassegna si svolge con il patrocinio della Fondazione «Orsaniga» e del Comune di Valbrembo.
Mario Gotti non ha bisogno di presentazioni. Ormai egli è conosciuto non solo nell’area di Sorisole, suo paese natale e dove risiede e lavora, ma anche da quanti hanno da tempo potuto ammirare la sua arte pittorica espressa con originale inventiva e tutta rivolta alla contemplazione delle bellezze del creato. L’impegno, infatti, che Mario Gotti si è sempre prefisso nel realizzare i suoi quadri è stato ed è sempre quello di rivolgere il suo sguardo al verde dei prati, alla suggestività imponente dei monti, al silenzio che avvolge i casolari dei contadini, lo stupendo scenario del cielo dagli infiniti colori che vi risplendono.
Il tutto con una semplicità descrittiva che tutti possono immediatamente comprendere, ma nella quale si nasconde una interpretazione dei soggetti per davvero coinvolgente. Non è difficile per nessuno comprendere il messaggio di Mario Gotti nel contesto delle sue incantevoli immagini visive. Il creato che ci circonda, in modo meraviglioso «descritto» dai poeti d’ogni tempo, Mario Gotti lo continua e lo perpetua con le «visioni» di quei lembi di terra e di cielo dove è possibile scoprire per intero l’animo dell’artista che li raffigura sulla tela. È su tali tematiche che Mario Gotti si qualifica con la sua inconfondibile personalità, il suo animo schietto e la sua affabilità. Egli vuole «comunicare» la gioia dello spirito, e vi riesce attraverso dipinti che si arricchiscono di quelle tonalità impostate sui verdi dalle gamme più svariate e, per questo, anche più preziose. Accanto a queste tematiche profano, sono da ammirare anche i dipinti con tematiche sacre e la figura, l’una e l’altra concepite come attenta analisi di misteri sia sovrumani che umani, realizzati con più che positivi risultati.

Durata della mostra: fino al 21 ottobre.
Orari, da martedì a venerdì dalle 17 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Sala consiliare del Comune, via Roma, Valbrembo.Lino Lazzari

© RIPRODUZIONE RISERVATA