Lo scultore Gianpaolo Corna al Circolo artistico bergamasco

Sculture in legno di Gianpaolo Corna presso la sala esposizioni del Circolo artistico bergamasco. Le opere dell’artista di Grone (Bg), sono una «trasposizione» di naturali «forme» in immagini figurative oltremodo originali.

Gianpaolo Corna da autodidatta non disdegna gli indirizzi che gli rivolse l’amico di sempre, lo scultore bergamasco Alberto Meli. E così la sua «passione» per la scultura si accentua sempre meglio, gli diviene familiare e, soprattutto, costituisce per lui un impulso a realizzare opere quasi a parziale completamento di quanto la natura già ha operato e dove egli scopre con intuito una precisa ispirazione. Può un tronco d’albero, oppure qualcosa di simile, avere in sé qualcosa di artistico? In senso «lato» sì, ma a renderlo «artistico» è necessario l’intervento di chi su queste «forme» di varia sagomatura interviene con la sua personale inventiva. È ciò che riesce appunto a «creare» Gianpaolo Corna. Nelle sue mani il tronco o il pezzo d’albero si trasforma: il superfluo viene tolto, le forme si modellano per quanto può bastare, l’essenziale è «tradotto» in immagine figurativa. Il risultato? Una serie di sculture elaborate con gusto, con armonia d’insieme, con giuste contrapposizioni tra «pieni» e «vuoti». Una serie di sculture che hanno il loro pregio e il loro valore sul piano artistico, e che Gianpaolo Corna ci presenta per ammirarle. E noi, osservatori, pure le apprezziamo.

Durata della mostra

fino al 27 ottobre

Orari: tutti i giorni, eccetto il lunedì dalle 16 alle 29.

Dove

Circolo artistico bergamasco, via Tabajani 4 - BergamoLino Lazzari

© RIPRODUZIONE RISERVATA