Premio nazionale di narrativa Bergamo
Il 1° febbraio i nomi dei finalisti

Giunto alla XXVII edizione, il Premio nazionale di narrativa Bergamo entra nel pieno del suo svolgimento con la cerimonia di presentazione, che rivelerà al pubblico, i cinque titoli finalisti e i nomi dei loro autori. Martedì 1° febbraio alle 16, nella Sala Barbisotti del Centro di Formazione Ubi Banca, in via Calvi 9 a Bergamo, saranno presentate le opere finaliste.

Giunto alla XXVII edizione, il Premio nazionale di narrativa Bergamo entra nel pieno del suo svolgimento con la cerimonia di presentazione, che rivelerà al pubblico, i cinque titoli finalisti e i nomi dei loro autori. Martedì 1° febbraio alle 16, nella Sala Barbisotti del Centro di Formazione Ubi Banca, in via Calvi 9 a Bergamo, saranno presentate le opere dallo scrittore e critico Marco Belpoliti in rappresentanza del Comitato scientifico del premio.

In occasione della cerimonia, tramite sorteggio pubblico verrà ufficializzata anche la composizione della Giuria popolare con più di 25 anni. Il Comitato scientifico, composto da Marco Belpoliti, Andrea Cortellessa, Angelo Guglielmi e dal fondatore Lucio Klobas, ha selezionato i cinque libri finalisti che i giurati, tra febbraio ed aprile, avranno modo di leggere, capire e valutare, oltre che di conoscere personalmente gli autori attraverso altrettanti incontri pubblici che vedranno confluire gli scrittori in città per presentare i rispettivi libri in gara e dialogare con il pubblico.

La Giuria, nel suo complesso, è composta dalle seguenti categorie: singoli con più di 25 anni (60 in tutto con 3 giurati onorari e 11 storici); singoli con meno di 25 anni (40 in tutto, selezionati dall'ufficio Giovani del Comune di Bergamo); gruppi classe degli Istituti secondari superiori di Bergamo e provincia; gruppi del Laboratorio di lettura promosso dall'Associazione del Premio; biblioteche e associazioni culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA