estudiantina

E' per lunedì 6 febbraio il prossimo appuntamento della rassegna I LUNEDI' DELL'ESTUDIANTINA, promossa dall'Associazione Estudiantina Ensemble Bergamo in collaborazione con la Fondazione MIA e gli Amici della MIA, l'Istituto Superiore di Studi Musicali Donizetti e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo. Il concerto dei "Lunedì" si terrà in "Sala Piatti" in Via San Salvatore (Città alta), e avrà comne protagonista l'Orchestra della Associazione "Musica Ragazzi", diretta dal Maestro Francesco Chigioni. L'associazione Musica Ragazzi, nata nel 1993 ad Osio Sopra (Bergamo) e si articola in diverse formazioni: orchestra fiati, formazioni da camera,orchestra d'archi, big band, gruppi di musica leggera, cori di voci bianche…L'orchestra da camera, costituita da alcuni anni, è stata invitata nel 2007 a Roma (Palazzo della Minerva –Ministero dell'Istruzione) in occasione della Giornata Nazionale della Musica; sempre nel 2007 è stata inoltreospite della trasmissione Superquark (Rai 1). Numerose le esecuzioni in Italia e all'estero. Nel 2009 l'orchestra hasuonato nella Cattedrale di Monaco e nel Duomo di San Remo e di Verona. Nel 2010 e 2011 ha tenuto concertiin Francia (Colmar, Ambert) e Germania (Berlino, Furtwangen). Negli ultimi anni ha affrontato alcune dellepagine più significative del repertorio barocco e classico collaborando con solisti come Pietro Corna, StefanoMostosi, Cesare Zanetti, Edgar Cattaneo. L'orchestra da camera di Musica Ragazzi unita col coro “I RagazziCantori” si è esibita nelle Cattedrali di Lione, Milano, Parma, Cremona, nella Basilica di S. Pietro in Ciel d'oro aPavia, nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, nella Basilica di S. Antonio a Padova. Il complesso, formato da giovanissimi musicisti, presenterà un programma dedicato al Concerto settecentesco per mandolino e orchestra, con la partecipazione dei solisti Michele Vanalli, Redi Lamcja e Davide Salvi (giovani componenti dell'Estudiantina Ensemble Bergamo) nonché di Pietro Ragni (direttore dell'Estudiantina) e di Ugo Orlandi,docente di mandolino al Conservatorio Verdi di Milano e solista di prestigio internazionale. Verranno eseguiti concerti dei napoletani Emanuele Barbella e Nicola Conforto, e del veneziano Antonio Vivaldi che al mandolino ha dedicato importanti composizioni. Come sempre, l'ingresso ai LUNEDI' DELL'ESTUDIANTINA è libero e gratuito, sino ad esaurimento dei posti disponibili. La rassegna proseguirà il 2 aprile con il concerto dell'Estudiantina Giovanile "Muzio Ensemble"

© RIPRODUZIONE RISERVATA