InChiostro ricorda Fabio Poli
Una mostra dei ragazzi Senz'acca

Sarà il suggestivo scenario di InChiostro (Piazza Mercato del Fieno 6/A), a fare da cornice, venerdì 8 giugno, della mostra dei lavori dei ragazzi disabili coinvolti nel progetto Senz'acca.

Sarà il suggestivo scenario di InChiostro (Piazza Mercato del Fieno 6/A), il locale ricavato all'interno dell'antico Chiostro di San Francesco sul Colle di Santa Eufemia in Città Alta, a fare da cornice, venerdì 8 giugno a partire dalle 19, della mostra dei lavori dei ragazzi disabili coinvolti nel progetto Senz'acca, promosso dal Comune di Bergamo per raccogliere i diversi gruppi di lavoro territoriali sulla disabilità presenti nei vari quartieri cittadini.

I quadri nella stessa serata saranno messi in vendita a offerta libera per sostenere i progetti dell'associazione Unici, neo nata associazione di promozione sociale coinvolta nel progetto Senz'acca, che si occupa di raccogliere fondi da destinare alle attività del Gruppo disabili di Città Alta, come i laboratori di pittura del sabato pomeriggio all'Oratorio del Seminarino. È proprio all'interno di questi laboratori che i quadri esposti al Chiostro di San Francesco hanno preso vita, con la speranza di dare alle persone disabili un contesto sociale in cui vivere sereni e integrati.

Nel corso della serata sarà possibile acquistare i quadri e i fondi raccolti saranno utilizzati da Unici per finanziare il progetto di microresidenzialità assistita per i disabili, tanto auspicato dalla mente generosa di Fabio Poli, designer di Città Alta tragicamente scomparso poco più di un anno fa in un incidente stradale e tra i promotori dell'associazione, di cui aveva anche ideato il logo. Legato da una profonda amicizia con Mirko Panattoni, questo sentimento rivivrà intriso di solidarietà sotto i portici del Chiostro di San Francesco nel locale voluto dal patron de La Marianna per portare eleganza e divertimento alle serate estive di Bergamo.

Accanto alle opere dei ragazzi di Senz'acca sarà possibile ammirare anche quelle di Francesca Arzani e Giorgia Cavaliere, studentesse dell'Accademia di Belle Arti di Brera, che lo scorso fine settimana hanno inaugurato il ciclo di mostre di disegno che anche quest'anno per tuta l'estate animeranno le serate di InChiostro, sotto la direzione di Italo Chiodi, artista bergamasco e docente alla prestigiosa scuola d'arte milanese di Brera. L'ingresso a InChiostro è sempre libero e gratuito.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 333.8226068 o mandare una mail a [email protected]. Le serate di In-Chiostro sono anche su Facebook (GetTo InChiostro) e sul sito web www.in-chiostro.it . Per contattare l'associazione Unici è invece possibile scrivere a: [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA