«Arte, storia e cultura» gratis
14 itinerari fino a inizio novembre

Anche quest'anno, la Provincia di Bergamo in collaborazione con il Gruppo Guide Turistiche Città di Bergamo, promuove «Arte, Storia e Cultura: visite guidate per promuovere e valorizzare l'arte, la storia e la cultura della terra bergamasca».

Anche quest'anno, la Provincia di Bergamo in collaborazione con il Gruppo Guide Turistiche Città di Bergamo, promuove «Arte Storia e Cultura: visite guidate per promuovere e valorizzare l'arte, la storia e la cultura della terra bergamasca», la rassegna turistico-culturale per far conoscere sia ai turisti che ai bergamaschi le bellezze artistiche, culturali e storiche di cui è ricca la nostra provincia.

La proposta si è arricchita nell'11ª edizione di ulteriori offerte e comprende 14 itinerari con la presenza di 2 guide per ogni località. Le visite guidate, che sono gratuite per i tutti i cittadini interessati, scatteranno domenica 23 settembre secondo il seguente calendario:
Fara Gera d'Adda (domenica 23 settembre)
Spinone al Lago (domenica 30 settembre)
Rovetta (sabato 6 ottobre)
Olmo al Brembo (domenica 7 ottobre)
Solto Collina (sabato 13 ottobre)
Gromo (domenica 14 ottobre)
Valnegra (sabato 20 ottobre)
Tavernola (domenica 21 ottobre)
Nese (sabato 27 ottobre)
Bianzano (domenica 28 ottobre)
Treviglio (sabato 3 novembre)
Sant'Omobono (domenica 4 novembre)
Gandosso e Foresto Sparso (sabato 10 novembre)
Solza (domenica 11 novembre)

L'assessore Bonassoli ha sottolineato l'importanza di una profonda conoscenza dei luoghi più significativi della nostra provincia, in primo luogo da parte dei bergamaschi per riscoprire, con orgoglio, il senso di appartenenza al territorio: «Le nostre radici si fondano su un legame profondo con i piccoli e grandi tesori della nostra provincia; non a caso il successo delle passate edizioni di Arte Storia e Cultura testimonia come la domanda conoscenza del nostro patrimonio culturale sia in costante crescita».

«Per questo motivo la Provincia di Bergamo ha deciso quest'anno di arricchire il programma della rassegna, avvalendosi della competente esperienza del Gruppo Guide Turistiche Città di Bergamo. Questi percorsi, ne sono sicuro, rinnoveranno nei numerosi partecipanti alla manifestazione, la consapevolezza di vivere in una terra straordinaria, che offre a bergamaschi e turisti un ventaglio di incantevoli proposte tra arte, storia, cultura e tradizioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA