Peppa Pig, la bambina normale
che spopola sotto i cinque anni

Il fascino di Peppa Pig - la piccola, vivacissima maialina antropomorfa creata da Neville Astley e Mark Baker per la britannica Channel 5 - può sfuggire a chiunque abbia più di cinque anni. È lecito. Ogni età ha i suoi «cult».

Il fascino di Peppa Pig - la piccola, vivacissima maialina antropomorfa creata da Neville Astley e Mark Baker per la britannica Channel 5 - può sfuggire a chiunque abbia più di cinque anni. È lecito. Ogni età ha i suoi «cult», e se a noi adulti non piace, beh, sono problemi nostri.

In ogni caso, altri adulti di buon senso hanno fatto dei cartoni animati di Peppa Pig il perno della programmazione di Rai YoYo (tutti i giorni alle 20,10, per ben 90 minuti ad episodi da 5 minuti l'uno) e un elemento importante del palinsesto di Disney Junior (in vari orari della giornata, tra cui le cruciali 20,30). E pour cause, come dicono i francofoni.

Astley e Baker sono gli stessi autori de «Il piccolo regno di Ben e Holly» (da noi in onda su Nick Junior), un ironico gioiello per bambini ambientato nel prato di un medioevo di fantasia tra elfi, fate e folletti a misura di insetto. Il 54enne Baker, peraltro, ha all'attivo anche tre nomination agli Oscar, con i suoi cortometraggi animati («The Hill Farm», «The Village» e «Jolly Roger»).

Ma per «Peppa Pig» gli autori hanno ancor più semplificato il loro tratto, schiarito il colore, ridotti i riferimenti troppo espliciti a film e libri per adulti, portato all'essenziale le storie fino a far coincidere trame e intrecci. Il risultato è un successo globale.

Leggi di più su L'Eco di mercoledì 11 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA